1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 0:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Vita su Marte
MessaggioInviato: giovedì 7 dicembre 2006, 18:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
http://www.nasa.gov/mission_pages/mars/main/index.html

ormai è certo. c'è acqua su marte.
e dove c'è acqua c'è vita.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 dicembre 2006, 22:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:54
Messaggi: 696
Località: S. Agata Li Battiati
a dir il vero che ci fosse acqua si marte si sapeva già da un bel pò di anni, ancor prima di inviare sonde :P.

_________________
"Einstein è un bravo ragazzo, peccato solo sia fissato che le onde elettromagnetiche siano costituite da particelle". M. Planck

Immagine
Astro-Web.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vita su Marte
MessaggioInviato: venerdì 8 dicembre 2006, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
enzo ha scritto:
http://www.nasa.gov/mission_pages/mars/main/index.html

ormai è certo. c'è acqua su marte.
e dove c'è acqua c'è vita.


Che ci sia acqua e' ormai noto, i poli sono costituiti per la maggior parte d'acqua ghiacciata (a parte d'inverno, quando ghiacciano i gas che poi vengono rilasciati nell'atmosfera). Il problema e' che l'acqua non basta a creare la vita. Da noi e' stato possibile per l'atmosfera e gli eventi di natura elettrica. Ma chissa'...

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 dicembre 2006, 14:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
ma questa è stata un ulteriore conferma!!
ci sono tantissimi scettici in giro che non credono a questo, ma le immagini di ieri sera trasmesse al TG forse fanno capire alla gente che la vita può essersi sviluppata anche in altre zone diverse dalla Terra.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 dicembre 2006, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:54
Messaggi: 696
Località: S. Agata Li Battiati
Si diciamo che trovare conferme ha la sua grande importanza...però c'è da dire che il fatto della presenza di acqua in profondità sotto i poli è già noto da molto tempo per Marte. Il problema è che non si trovano resti di forme di vita, per quanto antiche possano essere.

_________________
"Einstein è un bravo ragazzo, peccato solo sia fissato che le onde elettromagnetiche siano costituite da particelle". M. Planck

Immagine
Astro-Web.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 dicembre 2006, 16:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
certo certo. lo so.

ma sai cosa ha risposto un mio amico a questa affermazione: "ci sono le calotte polari su marte!"?
"enzo! chi prendi per il c***o! vuoi dirmi che c'è il polo nord su marte? ahahah..."

forse sentendolo in tv ha cambiato idea


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 dicembre 2006, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:54
Messaggi: 696
Località: S. Agata Li Battiati
eheh bè certo, la divulgazione a tal riguardo è sempre doverosa :).

_________________
"Einstein è un bravo ragazzo, peccato solo sia fissato che le onde elettromagnetiche siano costituite da particelle". M. Planck

Immagine
Astro-Web.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 dicembre 2006, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 luglio 2006, 11:45
Messaggi: 99
Località: Manfredonia (FG)
ritorno dopo mesi su questo forum..intervengo subito nell'argomento.. l'importanza di questa scoperta non è tanto nel fatto ke "c'è acqua su Marte"..questo si sapeva da tempo.Invece nelle immagini della ormai defunta MGS, si vedono dei solchi nettissimi in una zona in cui una foto precedentemente scattata (99') non mostrava alcun tipo di irregolarità di una tale entità..ergo le ipotesi ke spiegerebbero queste venature sono 2:
la prima, + probabile nonchè + entusiasmante, ke questi solchi siano il prodotto di acqua allo stato liquido ke scorre lungo la parete del cratere e ke evaporando genera smottamenti. la seconda si rifarebbe + ad una frana, quindi niente acqua o quant'altro..

_________________
C8" XLT; Vesta Pro
"Vaghe stelle dell'Orsa,io non credea tornare ancor per uso a contemplarvi sul paterno giardino scintillanti e a ragionar con voi dalle finestre di questo albergo.." G.Leopardi - Le ricordanze


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 13 dicembre 2006, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:54
Messaggi: 696
Località: S. Agata Li Battiati
Si concordo pienamente su questo, le sonde stanno dando grandi contributi per comprendere al meglio la natura della superficie marziana, la sua evoluzione e per capire anche quali sono i punti da curare in un futuro in cui probabilmente l'uomo andrà li per la prima volta.

_________________
"Einstein è un bravo ragazzo, peccato solo sia fissato che le onde elettromagnetiche siano costituite da particelle". M. Planck

Immagine
Astro-Web.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 19 febbraio 2007, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 febbraio 2007, 22:57
Messaggi: 76
Località: torino
Tipo di Astrofilo: Visualista
C'e' vita su Marte? Spirit e Opportunity dovrebbero trovarne verso il sabato sera! :lol:

_________________
"In genere non sono per la violenza, ma Barbara D'Urso la creperei di mazzate!" (Mahatma Gandhi)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 41 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010