1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 20:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2013, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danzi! ma cosa mi dici mai! :D
Alle brutte fai uno screenshot di registax all'opera mostrando il best e ce lo croppi :wink:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2013, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
andreaconsole ha scritto:
Danzi! ma cosa mi dici mai! :D
Alle brutte fai uno screenshot di registax all'opera mostrando il best e ce lo croppi :wink:



Ecco, non volevo ricorrere a questo modo...ma tant'è :oops: :twisted:


Allegati:
BestFrameGiove.jpg
BestFrameGiove.jpg [ 246.95 KiB | Osservato 1196 volte ]

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2013, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2881
Località: LV426/Acheron
Dovresti provare a fare un test di Roddier, per essere sicuro della qualità dell'immagine sl piano focale e dividere il problema fra ottica o acquisizione + elaborazione.
Da una rapida occhiata mi pare che l'informazione proprio non ci sia sui raw.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2013, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Danziger ha scritto:
andreaconsole ha scritto:
Danzi! ma cosa mi dici mai! :D
Alle brutte fai uno screenshot di registax all'opera mostrando il best e ce lo croppi :wink:



Ecco, non volevo ricorrere a questo modo...ma tant'è :oops: :twisted:

non ci sono dettagli, la barlow com'è?

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2013, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' una 2x televue...non dovrebbe essere male...

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2013, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Prova a dare i Raw a Xenomorfo, vediamo se tira fuori qualcosa. Io scommetto di si. Se li dai a me l'unico filtro che mi funziona bene è il defocus... :mrgreen:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2013, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Andrea ascolta:
L'immagine da te postata denota benissimo mancanza di seeing.
Il quel JPG di registax si vede chiaramente che il seeing a disposizione fosse mediocre, direi 3-4/10..
Non ti frustare la testa con altre cose che non stanno ne in cielo, e ne in terra.
Tutto e' in funzione del seeing e basta, se manca quello anche gli Hubble autocostruiti faranno cilecca. :mrgreen:
Puoi anche postar eil raw se vuoi, ma sono convintissimo che i piu' bravi qui non tireranno un ragno dal buco!!!...
Ma la vedi la situazione meteo in tutta italia ultimamente?!!!
Forza e coraggio verranno tempi migliori.. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2013, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
c'è qualcosa di strano, a me sembra quasi meglio il singolo frame del raw....

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2013, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Andrea una domanda ma tu riprendi in RGB con la Basler?
Oppure togli durante l'acquisizione la matrice RGB?

Fammi sapere perfavore.
Se fosse la seocnda, ti consiglio vivamente di riprendere senza matrice bayer, quindi senza colore, in modo che non hai compressione nell'AVI, e hai piu' vleocita' di scarico durante l'acquisizone.
Poi in fase di elaborazione setti la spunta Debayring, x avere il colore.

Facci sapere. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2013, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Riprendo sempre già in RGB...sbaglio??

Si vedrebbe molto la differenza??

Per Antonio: il Raw, rispetto al singolo frame, è ovviamente molto meno rumoroso...se "tirassi" il singolo frame, uscirebbe solo rumore, mentre stretchando il Raw, un pò di segnale se ne esce...

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010