1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 20:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 61 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2013, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' un periodo veramente no per la mia passione astrofila, continuamente messa a dura prova da problemi, e cose che non funzionano...nonostante ciò però non ci penso proprio a mollare...


Ieri, sono uscito per una sessione di ripresa deepsky. arrivo sul posto, monto tutto, e quando sono pronto, accendo il pc, e magicamente, al contrario di come sempre avvenuto, il PC non mi rileva la MAGZERO 5m!!!!

Mi dice dispositivo sconosciuto...ho provato in tutti i modi, persino a reinstallare il tutto....ma niente, non c'è verso....la serata l'ho buttata alle ortiche, ovviamente, e oggi, ho installato il tutto, di nuovo, sul mio nuovo PC con Windows 7 (nell'altro avevo Vista).

Anche qui...stessi problemi, non c'è verso di riuscire ad installare la Magzero...io mi chiedo ma come è possibile???
Perchè??? Fino all'ultima volta nessun problema....che si sia rotta la camerina???
Devo ricomprarla nuova???

Non so proprio che pesci pigliare....spero mi sappiate dare qualche dritta perchè non so più che fare

Cieli sereni....



Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2013, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
E' capitato anche a me Andrea... io ho risolto definitivamente attaccando sempre le periferiche alle stesse porte, senza mai scambiarle.
Potresti anche avere dei problemi con gli aggiornamenti di win che a volte fanno degli updates anche dei drivers delle porte usb.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2013, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, Guido, l'ho sempre attaccata alla stessa porta USB, ma non c'è verso di farla reinstallare!!

Mi dice sempre e solo Dispositivo Sconosciuto....


Non so più che fare!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2013, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danziger ha scritto:
che si sia rotta la camerina???
È possibile. Per una prova definitiva dovresti provare con un'altra uguale, ma probabilmente non ne hai una di riserva...
Danziger ha scritto:
Perchè???
È colpa dell'entropia. L'universo tende al caos. Prima o poi ogni cosa si guasta compresi, aimé, noi. Forse era giunta la sua ora.
Danziger ha scritto:
Fino all'ultima volta nessun problema....
La sai la storia di quello che prima di morire era vivo?
Danziger ha scritto:
Devo ricomprarla nuova???
SE è effettivamente guasta, SE non è più in garanzia, SE non fosse riparabile ad un prezzo equo e SE vuoi tornare ad usarla ALLORA direi di si.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2013, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma si, certo, ne comprerei un'altra...il problema è proprio capire se non si può far nulla e in quel caso valutare, magari, anche altri prodotti...


cieli sereni

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2013, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 gennaio 2009, 0:29
Messaggi: 833
Località: Senigallia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Andrea è successo anche a mio fratello, la camera era rotta anche se si accendeva la spia rossa quando connessa all'usb.

Ciao
Marco

_________________
Rifrattore Bosma ED Fpl-53 80/560 -- Meade ACF 10"
Gemini G53F con Pulsar 2
OAG Lacerta -- Lodestar x2
Moravian G2 8300 Mono Astronomik L-RGB -- Baader Ha OIII SII -- QHY5L-IIm Baader IR-LRGB
Nikkor AF 180mm 2.8 ED

http://www.amastrofili.org/home.asp
http://www.astrobin.com/users/cicciobocc/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2013, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie!

Credo proprio che dovrò ricomprarla nuova...prima farò delle prove con le magzero di altri miei amici...se sul mio pc funzionano...

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2013, 20:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io proverei magari su un altro PC di un amico, dopo averne installato il driver.
Se dovesse funzionare, il problema sta nel tuo PC, se non dovesse funzionare .... la camera è da sostituire.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2013, 21:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
reynolds ha scritto:
Io proverei magari su un altro PC di un amico, dopo averne installato il driver.
Se dovesse funzionare, il problema sta nel tuo PC, se non dovesse funzionare .... la camera è da sostituire.



Esattamente....anche se il fatto di aver provato su entrambi i miei PC, non mi fa pensare positivamente...ma sicuramente proverò!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2013, 21:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 2:26
Messaggi: 663
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao andrea. Successe qualcosa di analogo alla mia. Non veniva piu vista (provai su un un paio di pc. Era in garanzia e probabilmente è' un problema noto in quanto come chiamai OSM mi dissero "si sarà rotta la porta USB" e me la sostituirono in un paio di giorni.
Attenzione che sta uscendo la nuova
http://qhyccd.com/en/left/page3/qhy5-ii-series/
Veramente carina con il sensore buono anche per il planetario.

_________________
Strumentazione
- Ottiche: GSO RC8, Celestron 80ed, Borg 125Ed, TS65Q, Sharpstar HNT 150 f2.8
- Mount: Ioptron CEM60, Celestron CG5-ADGT
- Camera: CCD QHY8L, QHY9M,
- Guida: SW 80/400, tecnosky 60/228, Magzero Mz-5m, QHY5L-II
- Attaccapanni: 114/900 anni '80


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 61 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010