1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 17:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2013, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Dati presi dalla rete, ma si possono ricavare sperimentalmente (*) in qualche settimana anche con modesti strumenti.

Il Periodo orbitale è espresso in giorni, il Semiasse maggiore in milioni di chilometri.

Donato.

EDIT: (*) ci potrebbe "scappare" pure una tesina scolastica (fantascienza!) sulla determinazione della velocità della luce (Roemer)


Allegati:
medicei.png
medicei.png [ 53.17 KiB | Osservato 564 volte ]


Ultima modifica di doduz il domenica 6 gennaio 2013, 17:30, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2013, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 giugno 2009, 17:49
Messaggi: 393
Località: Ercolano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo doduz dovevo cercarli mi servivano proprio proverò a fare una esperimento grazie.

Ecco altre 2 versioni, una più contrastata e con colori bilanciati e l'altra leggermente più lenta :wink:

http://imageshack.us/a/img850/4442/giovekeplero.gif
http://imageshack.us/a/img221/3204/giovekepleroslow.gif

_________________
TS 100Q su AZ-EQ6 GT
Moravian G3-11002 (Mono)
Filtri Ha-OIII-SII-CLS-RGB Atsronomik DeepSky 2"
Canon Eos 60D (Baader)
Asi 120MM

http://www.astrodeep.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2013, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
animazione molto bella, bravo :)

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2013, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15822
Località: (Bs)
doduz ha scritto:
Dati presi dalla rete, ma si possono ricavare sperimentalmente (*) in qualche settimana anche con modesti strumenti.

Il Periodo orbitale è espresso in giorni, il Semiasse maggiore in milioni di chilometri.

Donato.
...

Eccolo là: il rapporto tra il quadrato del periodo e il cubo dei semiassi è praticamente costante.
A questo punto ci voleva ...
Complimenti! :wink:

Complimenti anche a Nando.ok che si fa in quattro per accontentare tutti! :wink:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010