1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 7:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron Nexstar 127 SLT
MessaggioInviato: lunedì 31 dicembre 2012, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 luglio 2011, 10:50
Messaggi: 41
Località: ROMA (RM)
Ai possessori del Celestron Nexstar 127 SLT, chiedo: gli oculari in dotazione, sono di buona qualità? In quanto ad estrazione pupillare (portando io gli occhiali), come stiamo messi? :(


Grazie.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron Nexstar 127 SLT
MessaggioInviato: mercoledì 2 gennaio 2013, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 luglio 2011, 10:50
Messaggi: 41
Località: ROMA (RM)
Io porto gli occhiali, sono astigmatico. Per questo mi preoccupa un po' la qualità degli oculari in dotazione e la loro estrazione pupillare. Ho provato a cercare un po' in rete, ma non riesco a capire di che tipo siano. (Celestron Plossl?)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron Nexstar 127 SLT
MessaggioInviato: mercoledì 2 gennaio 2013, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 12:00
Messaggi: 562
Località: San Ferdinando di Puglia
Per quanto ne so sono degli SMA (Super Modified Achromat), in pratica dei Kellner, ma probabilmente non saranno affatto male, come si sarebbe subito portati a pensare. Non so dirti l'estrazione pupillare, forse con gli occhiali puoi avere problemi col 9 mm, visto che l'estrazione pupillare in questi oculari si riduce al diminuire della focale.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron Nexstar 127 SLT
MessaggioInviato: mercoledì 2 gennaio 2013, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 luglio 2011, 10:50
Messaggi: 41
Località: ROMA (RM)
Grazie Salvatore.

Eppure, se non ricordo male, col primo telescopio che comprai tantissimi anni fa, toglievo gli occhiali durante le osservazioni. E non mi pare riscontrassi particolari problemi.

Forse chi è astigmatico può togliere gli occhiali senza problemi, durante l'osservazione telescopica?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron Nexstar 127 SLT
MessaggioInviato: mercoledì 2 gennaio 2013, 21:13 
Pliskin ha scritto:
Accidenti. Da profano mi sembrano impressionanti. Possibile tutto questo ben di Dio con un "semplice" Mak 127?

Bhe! ciano lo conosco bene il suo mak lo sfutta da dio, E normale che uno che incomincia a questa avventura che si chiama astronomia se non si fa le ossa non può competere con ciano
Ti consiglio di prenderti una Neximage su astrosell con 80€ la trovi e un ccd
in riprese Hi-Res bastano 1000 fotogrammi che se li dividi x 15 sono 66.666666 secondi , e se fai un buon allineamento di tre oggetti luminosi la montatura AZ basta e avanza la luna giove saturno resteranno sempre nell'inquadratura , poi con registax le immagini assomiglieranno a quelle di ciano
Prenditi il 127 mak lo terrai x sempre , in visuale con un oculare ED da 70€ 10mm vedrai un giove a 150X ,non è poco se il seeig lo permette puoi usare un oculare da 8mm 187,5x che il massimo x il 127mm senza perdere definizione dell'immagine
Il vantaggio del 127 quasi quasi va in uno zaino medio lo porti dove vuoi


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron Nexstar 127 SLT
MessaggioInviato: giovedì 3 gennaio 2013, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 12:00
Messaggi: 562
Località: San Ferdinando di Puglia
Anche io porto gli occhiali e sono astigmatico, ma la gradazione è bassa, per fortuna; io tolgo sempre gli occhiali, proprio non mi trovo comodo a tenerli. Se anche il tuo astigmatismo è basso non avrai problemi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron Nexstar 127 SLT
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2013, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 luglio 2011, 10:50
Messaggi: 41
Località: ROMA (RM)
Sì, anche il mio astigmatismo credo sia basso. Bene così.

Grazie.

Nel caso volessi fare a meno degli oculari in dotazione, che mi consigliate per il 127 SLT? Oculari Celestron?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Celestron Nexstar 127 SLT
MessaggioInviato: martedì 8 gennaio 2013, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 12:00
Messaggi: 562
Località: San Ferdinando di Puglia
Non necessariamente. Della Celestron potresti prendere gli X-CEL LX , ma puoi vedere in alternativa i Baader Hyperion. Oppure se vuoi spendere meno i Tecnosky Planetary ED o se vuoi i suoi ortoscopici, o ancora gli Orion edge on planetary.
Casomai cambia il diagonale con uno tipo dielettrico tipo questo; mi raccomando verifica ogni tanto la collimazione del primario.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010