1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 8:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 5 gennaio 2013, 20:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 giugno 2009, 17:49
Messaggi: 393
Località: Ercolano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi finalmente dopo un lungo periodo di astinenza ritorno a fare qualche ripresa e mi sono ritrovato proprio a farlo quando c'è stato questo doppio passaggio di satelliti su Giove e sono riuscito a tirare fuori questa gif che mostra simpaticamente come (IO) il pianeta più vicino a Giove vada molto più veloce rispetto a (GANIMEDE) partendo in svantaggio sulla sinistra del pianeta per poi sorpassarlo dopo circa 2 ore di ripresa. Tutto ciò è stato ottenuto con 14 frames ripresi ogni 10 min dalle 19:40 alle 21:40 L.T.
Seeing scadente che oscillava tra i 4-6/10.
Spero vi piaccia

http://img713.imageshack.us/img713/4442 ... eplero.gif

_________________
TS 100Q su AZ-EQ6 GT
Moravian G3-11002 (Mono)
Filtri Ha-OIII-SII-CLS-RGB Atsronomik DeepSky 2"
Canon Eos 60D (Baader)
Asi 120MM

http://www.astrodeep.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 5 gennaio 2013, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15818
Località: (Bs)
Complimentissimi. Bellissimo lavoro. Molto didattico. :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 5 gennaio 2013, 21:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3233
Località: Verona
Bravo !! Mi piace !

Semplice ma efficace.....

Te la posso "rubare" ?

Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 5 gennaio 2013, 22:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 10:33
Messaggi: 447
Località: München
Fantastico!! Complimenti!!!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2013, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2880
Località: LV426/Acheron
Ma non scherziamo! Avrai sbagliato qualche cosa perchè è noto che "la pratica è diversa dalla teoria" :-))

Bello.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2013, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Hai "solo" verificato che un satellite che orbita più vicino è più veloce di uno che orbita più lontano (da Giove).

Sarebbe bello vedere se c'è una relazione matematica tra le due cose (appunto la III Legge di K.).

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2013, 11:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 10:34
Messaggi: 682
Località: Brescia
xenomorfo ha scritto:
Ma non scherziamo! Avrai sbagliato qualche cosa perchè è noto che "la pratica è diversa dalla teoria" :-))

Bello.

Non perdi occasione, vero ? :mrgreen:
Alberto

_________________
Il dubbio è alla base dell'intelligenza umana. Davidem27 cit.
Ogni tanto varrebbe la pena sdraiarsi sull'erba col naso in su, semplicemente per contemplare.
Solo ad ammirare e contemplare. Niente di più. Ippogrifo cit.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2013, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grande Nando!!!!
Ottime immagini e ben assemblate nella rotazione!!!
Unico appunto: più lenta potevi farla :D ?
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2013, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 giugno 2009, 17:49
Messaggi: 393
Località: Ercolano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per le risposte ragazzi mi fà piacere che vi piace.

@Miyro
Si puoi "rubarla" ma ricorda di citare l'autore :).

@doduz
Si doduz era proprio quello che volevo fare, la forma sintetica della legge dice proprio quello che hai specificato, ma credo sia fattibile anche fare qualche misurazione matematica, ci proverò, grazie per lo spunto.

@Raf
Grazie Raf, in effetti potevo farla anche lenta infatti ero indeciso ma mi piaceva molto di più cosi, a breve posterò anche una versione più lenta :wink:

_________________
TS 100Q su AZ-EQ6 GT
Moravian G3-11002 (Mono)
Filtri Ha-OIII-SII-CLS-RGB Atsronomik DeepSky 2"
Canon Eos 60D (Baader)
Asi 120MM

http://www.astrodeep.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2013, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Meravigliosa ed interessantissima realizzazione.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010