1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 12:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 5 gennaio 2013, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
se hai sempre un seeing pessimo non c'è soluzione, regalami l'attrezzatura che ci penso io a smaltirla :D
come ti hanno già detto riparti da capo, star test , collimazione (per giove in questo periodo uso Aldebaran), magari collima su Alsebaran muovi su Giove , sposta di nuovo su Aldebaran e ricontrolla la collimazione per toglierti il dubbio che sia quello, la collimazione come da letteratura va fatta con la stessa catena di ripresa.
ho verificato( mio sistema personale non è detto che piaccia a tutti) che per focheggiare al meglio devo inclinare il monitor del portatile e abbassare un po' il gain , mi allontano un po' dal monitor e pulsantiera alla mano vado avanti ed indietro finchè non trovo il fuoco migliore, anche con piccolissimi movimenti.
detto questo , dalle mie parti ho avuto solo 3 notti buone su Giove quest'anno, ho il tele in giardino fisso e uno sguardo glielo do tutte le sere, se il seeing non consente non c'è niente da fare

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 5 gennaio 2013, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 luglio 2011, 16:36
Messaggi: 382
Località: Mondragone
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche io credo che sia una questione di seeing... col mio 12" quest'anno non ho avuto una serata degna per riprendere buone immagini su Giove. Fai benissimo a non scoraggiarti: l'idea di usare il Mak 127 credo sia ottima... e magari, se becchi la serata giusta, il piccoletto saprà ben ricambiarti.

_________________
SW Dobson 12" GoTo - SW Mak 127 BD - SW acro 80/400mm - TS Ined 102/1100 - Steiner 10x42 HD

Il mio sito: http://donecincineres.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 5 gennaio 2013, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il seeing dalle mie parti, i rari giorni di sereno, è sempre stato schifoso. Però ho il dubbio che quelli che postano immagini belle siano molto bravi nell'elaborazione. Io non ne so nulla e quindi non posso dare certo consigli. Se qualche astroimager bravo in elaborazione planetaria volesse almeno provare lui ad elaborare un tuo film grezzo potresti vedere se c'è del margine di miglioramento.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 5 gennaio 2013, 18:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 settembre 2011, 6:27
Messaggi: 423
Località: Reggio emilia
si infatti, lo stavo chiedendo anch'io, posta i raw, così eliminiamo subito una variabile.

anche se penso non sia quello onestamente.

_________________
Mi avvalgo della facoltà di non pensarci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 5 gennaio 2013, 19:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:44
Messaggi: 1298
Località: Roma
Se il seeing non c'è, c'è poco da fare.
Poco fa ho provato a fare una ripresa, ma il pianeta ballava molto e veniva deformato, era quindi difficile anche mettere ben a fuoco. Ho provato a fare una elaborazione ma c'è poco da fare, ho cestinato tutto.

_________________
Paolo

http://www.astrobin.com/users/Baron/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 5 gennaio 2013, 20:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
posta almeno il best frame, cribbio!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 5 gennaio 2013, 23:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:44
Messaggi: 1298
Località: Roma
:lol: non è venuto per niente bene, facciamo finta che non ho ripreso niente :x

_________________
Paolo

http://www.astrobin.com/users/Baron/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2013, 0:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
veramente dicevo al danzi :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2013, 7:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono straconvinto anch'io che sia proprio colpa del seeing e non tua, anch'io ho gli stessi problemi, ne stiamo parlando anche qui:

http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=3&t=77770

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Ultima modifica di reynolds il domenica 6 gennaio 2013, 17:34, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 6 gennaio 2013, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se riesco posto un pezzo di video e magari un frames grezzo e il raw....

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010