1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 17:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Esordiente totale!
MessaggioInviato: sabato 5 gennaio 2013, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 gennaio 2012, 19:17
Messaggi: 40
Si ma qualche oggetto sono riuscito a puntarlo,da Giove alla luna..il problema è che non riesco a gestire la montatura puntandola dove mi pare,tipo la punto verso la polare e la fisso,poi mi sposto per vedere orione e la montatura andrebbe rigirata tutta e mi ritrovo tipo il telescopio girato verso i miei piedi..quindi forzo la posizione ma niente è tutto un intrigo..poi sospetto che di non aver bilanciato a modo il tutto xke va bene la ritazione terrestre ma mi sembra strano che tipo Giove rimanga nel mio campo dell oculare per 10 secondi devo sempre correggere la posizione e quindi perdo l oggetto che osservo con successivo nervosismo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Esordiente totale!
MessaggioInviato: sabato 5 gennaio 2013, 13:28 
Non connesso

Iscritto il: domenica 25 novembre 2012, 23:33
Messaggi: 83
mmmmm mi sembra tutto molto strano. Posizionare l'equatoriale anche approssimativamente non è difficile poi il resto viene di conseguenza. Io con il mio vecchio 114/900 regolavo la latitudine a 45°, poi con il telescopio "dritto" e bilanciato puntavo la stella polare (più o meno) ruotando il movimento orizzontale tra montatura e treppiedi. A questo punto bloccavo tutto, smollavo l'ascensione retta e l'altra regolazione (quella orizzontale perr intenderci) e puntavo tutti gli oggetti che volevo. Poi li seguivo con solo il movimento orario senza fine e correggevo ogni tanto con l'alta manopola.

_________________
Franco Milani: http://www.faunavet.it
Swarovski habicht '8410x40 (voto 8 ); mezzo Zenith 10x50 (Voto 5,5); Tasco Futura LE 10x50 (voto 5); Bushnell 8x40 WP (voto 7-); General HiT MDL 7x50 (voto 8,5); Sotem 10x50 '93 (voto 6,0); Tento/bresser 20x60 '88 (voto 6,5); Tento 20x60 '91 in prestito (voto 5,5); BA7 SW 20x80 angolato in prestito (voto 8,0). Swift Newport MKI 10x50 Voto 7+); Swift Saratoga MKII 8x40 (da sistemare)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010