Emiliano16 ha scritto:
Un' ultima cosa , se dovesse andare male qualcosa , o nel caso l' aggiornamento non porti giovamenti , insomma in parole povere posso tornare indietro o no ?
Se l'aggiornamento è andato a buon fine, è sempre possibile rimettere un firmware meno aggiornato (devi averlo, ovviamente, e generalmente nei sw che si usano per fare l'aggiornamento c'è una opzione di backup su file, prima di procedere con l'aggiornamento...)
Se invece l'operazione non va a buon fine, o viene interrotta prima del completamento, se la seriale perde il collegamento per un crash di windows, insomma, se va male qualcosa... beh... la tastiera non funzionerà più.
Lo dico perchè si potrebbe pensare che l'aggiornamento di un firmware sia una operazione banale, ma non lo è mai.
Ricorda sempre che stai aggiornando un firmware e non un software... non esiste "ripristina" nei firmware (a parte qualche raro caso di doppio firmware.
Usare sempre un portatile col le batterie cariche ed in buono stato, collegato alla rete.
Altrettanto, come detto, per la tastiera: collegala ad una batteria ben carica e non ad un alimentatore.
Sconsiglio di fare aggiornamenti di firmware da un pc fisso, che se per sfiga salta la corrente mentre lo stai facendo, ti sputtani l'apparecchio.