1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 13:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Sito di disegni astronomici
MessaggioInviato: martedì 1 gennaio 2013, 20:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Passerò i vostri belli commenti al creatore del sito. Grazie mille!

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sito di disegni astronomici
MessaggioInviato: martedì 1 gennaio 2013, 20:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se vuoi te ne do pure un paio di brutti da passargli :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sito di disegni astronomici
MessaggioInviato: martedì 1 gennaio 2013, 22:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
bello Peter, adesso me lo guardo con calma - auguri!

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sito di disegni astronomici
MessaggioInviato: mercoledì 2 gennaio 2013, 23:17 
Non connesso

Iscritto il: domenica 25 novembre 2012, 23:33
Messaggi: 83
Molto belli, mi hai fatto passare la voglia di disegnare :oops:
come Bob Dylan può far passare la voglia di scrivere testi per canzoni :oops:

_________________
Franco Milani: http://www.faunavet.it
Swarovski habicht '8410x40 (voto 8 ); mezzo Zenith 10x50 (Voto 5,5); Tasco Futura LE 10x50 (voto 5); Bushnell 8x40 WP (voto 7-); General HiT MDL 7x50 (voto 8,5); Sotem 10x50 '93 (voto 6,0); Tento/bresser 20x60 '88 (voto 6,5); Tento 20x60 '91 in prestito (voto 5,5); BA7 SW 20x80 angolato in prestito (voto 8,0). Swift Newport MKI 10x50 Voto 7+); Swift Saratoga MKII 8x40 (da sistemare)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sito di disegni astronomici
MessaggioInviato: giovedì 3 gennaio 2013, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
medved ha scritto:
Molto belli, mi hai fatto passare la voglia di disegnare :oops:
come Bob Dylan può far passare la voglia di scrivere testi per canzoni :oops:


Ma dai... non esagerare! Mi diletto soltanto un pò. Sei cmq molto gentile, grazie! :D E che aspetti? Non vedo l'ora di vedere le tue prime prove qui!

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sito di disegni astronomici
MessaggioInviato: giovedì 3 gennaio 2013, 12:01 
Non connesso

Iscritto il: domenica 25 novembre 2012, 23:33
Messaggi: 83
No no grazie, non mi ci metto proprio. Sono un contemplativo e lascio fare queste cose a chi è capace. Mi piace molto il disegno di M42 pechè mi ricorda la prima volta che ho visto M42 con un binocolo 20x80 da un sito di montagna: BELLISSIMA! Io l'avevo sempre vista da un sito di pianura e per quanto bella non è mai apparsa così maestosa, definita e regale come quella sera. Un aquila che volteggia nel cielo nero.

_________________
Franco Milani: http://www.faunavet.it
Swarovski habicht '8410x40 (voto 8 ); mezzo Zenith 10x50 (Voto 5,5); Tasco Futura LE 10x50 (voto 5); Bushnell 8x40 WP (voto 7-); General HiT MDL 7x50 (voto 8,5); Sotem 10x50 '93 (voto 6,0); Tento/bresser 20x60 '88 (voto 6,5); Tento 20x60 '91 in prestito (voto 5,5); BA7 SW 20x80 angolato in prestito (voto 8,0). Swift Newport MKI 10x50 Voto 7+); Swift Saratoga MKII 8x40 (da sistemare)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sito di disegni astronomici
MessaggioInviato: venerdì 4 gennaio 2013, 7:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grande Peter !!!! un abbraccio anche da parte di Silvia

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sito di disegni astronomici
MessaggioInviato: venerdì 4 gennaio 2013, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
medved ha scritto:
Molto belli, mi hai fatto passare la voglia di disegnare :oops:
come Bob Dylan può far passare la voglia di scrivere testi per canzoni :oops:


ma che ragionamento è? è come se dopo bob dylan nessuno avesse scritto più canzoni! guardare dei disegni come quelli di Peter può solo spingere a migliorare sempre di più :D

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sito di disegni astronomici
MessaggioInviato: venerdì 4 gennaio 2013, 12:05 
Non connesso

Iscritto il: domenica 25 novembre 2012, 23:33
Messaggi: 83
No il discorso è differente. Io non ho detto che nessuno più deve disegnare o scrivere canzoni ma che a me è passata la voglia perchè non ho nulla da dire in più (in questi campi) rispetto a quanto è stato detto, non posso aggiungere nulla.

_________________
Franco Milani: http://www.faunavet.it
Swarovski habicht '8410x40 (voto 8 ); mezzo Zenith 10x50 (Voto 5,5); Tasco Futura LE 10x50 (voto 5); Bushnell 8x40 WP (voto 7-); General HiT MDL 7x50 (voto 8,5); Sotem 10x50 '93 (voto 6,0); Tento/bresser 20x60 '88 (voto 6,5); Tento 20x60 '91 in prestito (voto 5,5); BA7 SW 20x80 angolato in prestito (voto 8,0). Swift Newport MKI 10x50 Voto 7+); Swift Saratoga MKII 8x40 (da sistemare)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sito di disegni astronomici
MessaggioInviato: venerdì 4 gennaio 2013, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
faccio outing :D non sono un grande amante dei disegni (anche se quelli di peter sembrano piu' delle foto!)

in ogni caso il sito è molto bello e, soprattutto, riconosco la grande utilità di un disegno ben fatto in quanto rende (molto meglio di qualsiasi foto) l'idea di cosa ci possiamo aspettare appoggiando l'occhio ad un telescopio!
certo... non tutti abbiamo un dobson da 32metri come peter, pero'! :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010