1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 13:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 72 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 20 dicembre 2012, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2008, 19:42
Messaggi: 550
Località: Pescantina - VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lorenzo Comolli ha scritto:
Si, chi ha la 450D può ritenersi contento!

Riguardo ai paragoni tra camere, il tipo di test permette di capire quanto buona è una elettronica ma in generale non permette di fare confronti assoluti perchè non viene tenuta in conto la reale sensibilità nè l'efficienza quantica dei sensori.

Tuttavia è utile per capire fino a quanti iso ci si può spingere prima di arrivare a non avere più vantaggi.

Lorenzo


ciao Lorenzo

innanzitutto ti volevo ringraziare per la tua disponibilità e per i test fatti sulla mia Reflex 450D
appena mi sarà possibile vorrei inviarti anche tutto il materiale di una canon 550D, non è modificata può andar bene lo stesso?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 20 dicembre 2012, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Fabio,
grazie per il ringraziamento, fa sempre piacere! :D

La 550 è certamente interessante anche senza modifica (non cambiano i ragionamenti che ce ne se può trarre). E rilancio, mi piacerebbe prima o poi poter testare la 1100D e la nuova 6D! :mrgreen:

Tra l'altro ho pronti i risultati della Nikon D90 di Gianluca e spero di aver tempo di metterli online presto.

Ciao,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 2 gennaio 2013, 21:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho finalmente approfittato delle vacanze natalizie per mettere online i risultati del test della Nikon D90 di inZet, che ringrazio ancora per la disponibilità!

Devo dire che sono rimasto IMPRESSIONATO dai risultati, e in maniera negativa. Ci sono tali e tanti problemi che quasi viene da chiedersi come mai Nikon sia ancora sul mercato :shock: :shock: :shock:
Abbiamo anche ripetuto da zero i test per essere certi che non ci fosse stato qualche problema, ma i risultati sono venuti identici.

Principalmente i problemi sono:
- non è 12 bit come dichiarato, bensì 10 bit!!! Incredibile cosa che quasi nessuno pare aver notato (provate a googlare)
- range dinamico NON LINEARE!
- riduzione del rumore (questo era ben noto dai test di Buil su altre Nikon)

In sostanza il file NEF non è assolutamente grezzo, al contrario delle Canon che per quanto ho potuto vedere fanno cose ragionevoli.

Sono un po' deluso e rattristato. Una sconfitta su così tanti fronti non me la aspettavo.

Qui il test completo. http://www.astrosurf.com/comolli/strum48.htm
E qui in fondo qualche commento. http://www.astrosurf.com/comolli/strum43.htm

Ora lascio la parola per i vostri commenti.

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 3 gennaio 2013, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La D90 è un modello vecchio, sui nuovi modelli le cose riguardo ai nef dovrebbero essere cambiate, in positivo.
viewtopic.php?f=5&t=56603

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 3 gennaio 2013, 19:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lorenzo Comolli ha scritto:
Ora lascio la parola per i vostri commenti.


In ogni caso sorprende anche me di questi risultati e anche molto, visto il blasone della casa.

La Nikon D90 dovrebbe tra l'altro avere lo stesso sensore della mia P. K-x (che, allora in questo caso si dimostra leggermente migliore, tutto sommato :wink: ). E' possibile che si tratti anche di questo? Oppure è colpa totalmente dell'elettronica?

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 3 gennaio 2013, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Sunblack e PGU per i commenti.

@sunblack, non conoscevo il tuo topic e, come ho scritto online, spero davvero che le nuove nikon siano migliori. Mi piacerebbe poterle analizzare. La tua quanti bit (reali) ha?

@PGU: magra consolazione perchè cmq la tua pentax non mi pare molto buona per astronomia. Per le foto diurne non discuto, magari sono tutte buone.

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 3 gennaio 2013, 20:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
Per vecchia che possa essere la Nikon D90 è comunque deludente e soprattutto truffaldino far passare una 10 bit reali per una 12... :(

_________________
Pentax 75 sdhf su NEq 6 pro
canon eos 60 d Mod


Membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 3 gennaio 2013, 20:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io nn ho più nikon....

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 3 gennaio 2013, 21:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
SunBlack ha scritto:
Io nn ho più nikon....
Per quale motivo?
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 4 gennaio 2013, 0:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma ragazzi, a parte che la D90 non è un modello "vecchio" ma è ancora venduta anche se sono uscite D5000 e D7000, non vorrei che passasse l'idea che faccia schifo. Come ho scritto in privato a Lorenzo dopo una certa curva di apprendimento per capirne a fondo il comportamento nelle diverse situazioni, che ritengo sia normale per le moderne dslr, ribadisco che mi trovo bene e riesco sempre a tirare fuori qualcosa di buono anche con soggetti critici, anche se pare abbia solo 10 piuttosto che 12 bit. Per quanto mi riguarda faccio 10mila scatti all'anno dove lo 0,001% è di notte: visto il risultato dovrei strapparmi le vesti indignato e correre a comprare altro? Ma lo sapevo anche prima dei limiti, se volevo qualcosa per fare astro foto migliori compravo un ccd... Il test dovrebbe servire ad altri meno informati di me ad avere un punto di riferimento. Punto. Ponderando attentamente i miei lavori, ritengo la macchina più che valida. Stiamo parlando di un blasone che ha fatto la storia della fotografia, cerchiamo di pesare le parole quando scriviamo.
E scusate ma non condivido l'atteggiamento da asilo mariuccia del mio è più bello del tuo; i test di Lorenzo danno informazioni di orientamento per il nostro hobby ma la vita reale è più complessa di un test di laboratorio. Tutto dipende da cosa VOI volete fare, a che altezza mettete l'asticella astro vs altro.

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 72 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010