1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 19:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 51 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 73 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Synscan 3.32
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2012, 22:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1996
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Segnalo che è stato appena rilasciato la versione definitiva di synscan 3.32. L'ho appena istallata e spero di testarla presto (meteo permettendo).

Giovanni

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Synscan 3.32
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2012, 7:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Gianpri per la segnalazione.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Synscan 3.32
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2012, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questa è una grande notizia, ho cominciato a leggere il manuale... stasera qui a Torino danno neve :|

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Synscan 3.32
MessaggioInviato: giovedì 13 dicembre 2012, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:13
Messaggi: 1356
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie giampri, ho già scaricato il manuale e questa sera aggiorno la pulsantiera.
Nel fine settimana, viste le condizioni meteo, revisiono pure la montatura!
Ciao, Adriano.

_________________
de gustibus non est disputandum


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Synscan 3.32
MessaggioInviato: giovedì 3 gennaio 2013, 23:18 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
nessuno ne parla..chiacchero un poco io :mrgreen:
aggiornato la pulsantiera della mia eq6, il firmware è lo stesso che equipaggia anche la nuova eq6 az gt (come si deduce dal manuale) e la cosa ganza è che adesso anche per le eq6/heq5/eq5/eq3-2 è disponibile il puntamento polare assistito..dire poco!! si fa l'allineamento a 3 stelle, poi la pulsantiera (anzi no, lo synscan che poi s'incazza) ti dà una mini lista di stelle da scegliere per rifinire l'allineamento, la punta un poco sbagliata, poi bisogna ripuntarla con la pulsantiera, dopodichè sposta la stella che va ricentrata usando solo i movimenti alt/az.
comodissimo! inoltre dopo l'allineamento a 3/2/1 stella/e dà anche l'errore di allineamento per l'azimut e l'altezza. bel passo avanti rispetto alla vecchia 3.2x che avevo!
poi ci sono altre opzioni che non si possono usare tipo il comandare la reflex (cosa per la nuova eq6 az gt) ma comunque consiglio fortemente l'aggiornamento.

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Synscan 3.32
MessaggioInviato: giovedì 3 gennaio 2013, 23:24 
Da che versione di tastiera è possibile farlo, l'aggiornamento della Heq5?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Synscan 3.32
MessaggioInviato: giovedì 3 gennaio 2013, 23:33 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
mmm...devo vedere gli appunti che ho lasciato altrove ma a memoria il manuale metteva in blocco unico tutte le pulsantiere che se non ricordo male sono intercambiabili tra loro (mi ricordo di aver scambiato pulsantiere di eq6, heq5 e forse anche eq5 tra di loro), in sostanza credo che qualsiasi pulsantiera recente si possa aggiornare senza problemi (firmware 3.x).

riassumendo e semplificando: le pulsantiere sono tutte uguali tra di loro, il firmware è lo stesso 3.32 per tutte le pulsantiere eq6-5-heqblahblah e quindi qualsiasi pulsantiera con firmware aggiornabile (almeno 3.x) può essere upgradata!
ciao montanaro, ti aspetto al rifugio scarpa dove c'è il mio dob da 18" :mrgreen:

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Synscan 3.32
MessaggioInviato: venerdì 4 gennaio 2013, 0:29 
Eh.. ho visto!
Ma voi siete fuori...
scarpinare 2 ore!!!
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Synscan 3.32
MessaggioInviato: venerdì 4 gennaio 2013, 0:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 novembre 2011, 18:14
Messaggi: 108
Località: Firenze
Salve e buon anno a tutti , finalmente una buona notizia ......
Una cortesia sono in possesso di una HEQ5 pro , con firm. 3.27 , ma non ho mai fatto nessun aggiornamento , dove posso trovare l' aggiornamento di cui parlate , e dove trovo il manuale ?
Scusate la mia precaria preparazione in merito , qualcuno sa dirmi quale software devo installare sul pc , e magari la procedura , così da non incappare in spiacevoli inconvenienti ? Dalle mie parti Sabato dovrebbe essere una buona serata , e magari avrei la possibilità di provarlo più a lungo ....

Pensiero di un umile astrofilo armato del suo fedele strumento :
Sitting on the edge of the world and look surprised out (star seduti sul bordo del mondo e guardare meravigliati fuori)

_________________
Strumentazione...
Telescopio :Newton 8" F5 SW (Black Diamond)
Montatura :HEQ5 pro synscan
Ripresa planetaria : Vesta pro .
Ripresa Deep : Canon EOS 1100D ,DSI II color .



Pensiero di un' umile astrofilo armato del suo strumento :
Sedersi sul bordo del mondo e guardare fuori (sit on the edge of the world and look out)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Synscan 3.32
MessaggioInviato: venerdì 4 gennaio 2013, 0:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cia Emiliano,

allora qui il manuale: http://www.skywatcher.com/swtsupport/In ... 1112v3.pdf

qui il firmware aggiornato: http://www.skywatcher.com/swtsupport/Fi ... 32AZEQ.zip

qui il software che devi installare sul PC per fare l'aggiornamento: http://www.skywatcher.com/swtinc/custom ... class2=101

e qui le istruzioni (è semplice) ma se qualcosa non ti è chiaro dillo pure: http://www.skywatcher.com/swtsupport/Fi ... rmware.pdf

A dire il vero c'è anche un software per testare la corretta connessione PC-Synscan, qui: http://www.skywatcher.com/swtsupport/Fi ... ection.zip a me personalmente non ha mai dato esito positivo, ma poi gli upgrade sono sempre andati a buon fine.

Ricordati che devi procurarti un alimentatore da 12v per alimentare la tastiera SynScan che deve essere scollegata dalla montatura e quindi alimentata autonomamente.

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 73 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 51 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010