Non essendo ne filosofo, ne filantropo, ne programmatore, ne fidanzato con Stallman, mi accontenterei anche di un gratis...

Scherzi a parte. Gimp è un prodotto "quasi professionale", e potrei tranquillamente togliere il quasi.
Purtroppo, anche per una scelta di interfaccia che non condivido molto, risulta parecchio complesso e poco chiaro, anche nei suoi menu.
Ma se uno si mette li, con un po di calma, e analizza strumento per strumento, menu per menu, si abitua ad usarlo.
Io sono sempre "contrario" ai vari "Gimp For Dummies" ecc...
con la pazienza e un minimo di ordine mentale, si impara ad usare anche Gimp.
Anche perchè la realtà dell'utilizzo medio è decisamente "dilettantistica", non abbiamo bisogno di andarci in produzione.