1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 15:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Serata con C11 su Giove
MessaggioInviato: martedì 1 gennaio 2013, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dopo dieci giorni di clausura per influenza sono riuscito ad organizzare una serata astrofila con un amico che doveva testare una sua webcam planetaria. Dopo aver montato il C11 e preparato l'attrezzatura, in attesa che facesse buio abbiamo osservato anche la base spaziale ISS transitare di fronte a noi bassa all'orizzonte.

Il seeing di inizio serata era buono e ci ha permesso di collimare l'ottica che dopo il trasporto era fortemente fuori asse. Purtroppo quel esemplare soffre molto il trasporto e lo spostamento veloce da un angolo all'altro del cielo, infatti abbiamo ripetuto la collimazione diverse volte nella serata.

Durante le riprese è gradualmente peggiorato e dopo la pausa per cena la differenza era notevole, forse a causa del passaggio a temperature sotto lo zero, il risultato è che i canali del verde e blu già scarsi all'inizio erano ora privi di qualsiasi dettaglio. :evil:

Comunque queste sono i due giove per ora elaborati, un canale R di inizio serata e una tricromia.
Ho anche realizzato un breve filmato su youtube con la ripresa nel momento di miglior seeing con l'eleborazione finale.

YouTube Video


Allegati:
Commento file: RGB Giove con C11 XLT
giove_2012-12-30.jpg
giove_2012-12-30.jpg [ 55.87 KiB | Osservato 1179 volte ]
Commento file: R Giove con C11 XLT
Giove2_2012-12-30.jpg
Giove2_2012-12-30.jpg [ 66.7 KiB | Osservato 1179 volte ]
Commento file: ISS all'orizzonte
ISS_2012_12_30.jpg
ISS_2012_12_30.jpg [ 61.71 KiB | Osservato 1179 volte ]

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Serata con C11 su Giove
MessaggioInviato: mercoledì 2 gennaio 2013, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti faccio i complimenti, davvero un Giove ben riuscito, pieno di dettagli, con pochissimo rumore e colori molto delicati. Ottimo lavoro, sulle variazioni di temperatura ho notato che al C11 succede proprio come hai detto. Anche nella mia ripresa del 29 dicembre fino alle 19.30/20.00 la temperatura è stata positiva ed il seeing più che buono, poi andando sotto zero sono comparse le piume di calore e molti filmati li ho dovuti gettare :(

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Serata con C11 su Giove
MessaggioInviato: mercoledì 2 gennaio 2013, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:44
Messaggi: 1298
Località: Roma
E' un ottimo Giove, ben dettagliato, però il colore non mi piace troppo, troppo rosa (ma sono gusti personali)

_________________
Paolo

http://www.astrobin.com/users/Baron/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Serata con C11 su Giove
MessaggioInviato: mercoledì 2 gennaio 2013, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allego una elaborazione della tarda serata dove si vede come il seeing si è mangiato molti dei dettagli.
In merito alla colorazione "salmonata" io cerco di toglierla ma non so bene come, avendo il canale rosso dominante come informazioni rispetto agli altri due mi esce cosi. :oops:
Non ho molta dimestichezza sui pianeti, il mio ultimo giove era di più di un anno fa con un altro strumento, e con una camera a colori quindi senza filtri di mezzo. :D

Dal canale R ho notato evidenti cambiamenti nel'albedo sulla superficie dei satelliti, soprattutto ganymede, nel colore è andato un po' perso ma l'ho voluto evidenziare.


Allegati:
Commento file: Giove con C11 XLT
Giove3_2012-12-30.jpg
Giove3_2012-12-30.jpg [ 48.15 KiB | Osservato 1087 volte ]

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Serata con C11 su Giove
MessaggioInviato: giovedì 3 gennaio 2013, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho finito di elaborare anche le altre 2 riprese nella finestra di seeing umano di inizio serata ed assemblato questo gif animato. :)
Spero di riuscire a organizzare un altra serata simile, ogni tanto cambiare soggetto è rifrescante.


Allegati:
Commento file: Giove con C11 XLT
Giove_2012-12-30.gif
Giove_2012-12-30.gif [ 213.96 KiB | Osservato 1011 volte ]

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010