1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 21:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: 80 ed
MessaggioInviato: mercoledì 2 gennaio 2013, 12:51 
Angelo Cutolo ha scritto:
possono avere un prezzo molto diverso in base al controllo qualità subito e quindi alla quantità di pezzi scartati perché non rispondenti alla specifiche minime richiesta dal committente.


Quoto.
Ci sono aziende molto attente al controllo qualità, altre meno attente, pur avendo prodotti che escono dalla stessa "fabbrica cinese".
Ma comunque esiste sempre la garanzia.
Se uno sa cosa sta acquistando, deve anhe saper rendersi conto se il prodotto che ha acquistato è a posto o ha dei difetti, anche se minimali.
Più difficile fare questa valutazione per un neofita.
Ma se un neofita non se ne sta proprio da solo sul suo balcone e contatta qualche gruppo astrofilo, troverà certamente astrofili in grado di dirgli se il suo telescopio è a posto o ha qualcosa che non quadra.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: 80 ed
MessaggioInviato: mercoledì 2 gennaio 2013, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ecco Fede mi ha fatto ricordare un esempio lampante in merito al controllo qualità.
Pensate ai 60ini (si ok 66 mm) Scopos della Baader e relativi "cloni" venduti praticamente da chiunque, sono tutti fatti da Long Pern (ditta cinese) e tranne qualche piccolo particolare sono tutti pressocché uguali (ottica, tubo e focheggiatore) ma con prezzi che variano dai circa € 350/400 del Baader fino ai € 200/250 di altri, dei primi raramente nel web si trova una recensione negativa (o forse mai, al massimo "tiepida"), degli altri "cloni" ho letto invece opinioni diversissime, da quelle entusiastiche a quelle inc....ssime, che (anche se in maniera non propriamente rigorosa e scientifica) indicano che nei primi la qualità è di buon/ottimo livello ma soprattutto discretamente costante a differenza dei secondi.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 80 ed
MessaggioInviato: mercoledì 2 gennaio 2013, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 19:13
Messaggi: 315
Località: ameglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
R152 ha scritto:
ettore ha scritto:
se i giapponesi lavorano le lenti in cina questo non lo so.....
ho soltanto riportato quello che è scritto sul sito, che io interpreto come lenti
fatte in giappone, in ogni caso non demonizziamo i cinesi, che in quanto a lavorazioni
se vogliono fanno il c......o anche a zeiss
forse non tutti sanno che i cinesi cromavano la spade quando noi andavamo ancora di clava...
non vorrei innescare nessuna polemica, in ogni caso ho quasi deciso
80ino tecnosky, o carbon o tripletto devo valutare la profondita della tasca....

Ettore forse hai frainteso o non è chiaro il mio ragionamento.
Non dico che qualcosa che è fatto In Giappone è migliore di qualcosa che venga prodotta in Cina.
Voglio solo far capire che i dati tecnici riportati sul sito del venditore (e del produttore) sono scritti in maniera tale che qualcuno possa credere che le lenti sono fatte in Giappone, mentre in realtà quel tipo di vetro è solo sviluppato da Hoya e le lavorazioni sono cinesi. Che poi i cinesi lavorino bene non ci sono dubbi, ma perché devo spendere 1000€ per un prodotto UGUALE a uno che viene venduto a 400€???? :evil:
Per la tua scelta, sono d'accordo nella scelta di tecnosky, che in maniera limpidissima fornisce i vetri utilizzati.
carbone fiber: H-FK61 http://refractiveindex.info/?group=CDGM&material=H-FK61
l'equivalente della fpl-51 e del "nostro" FCD1. Visto l'indice di rifrazione e lo schema doppietto, la focale viene mantenuta lunga per contenere le aberrazioni (i tripletti gemelli venduti dall'altro rivenditore sono più corti in quanto utilizzano una terza lente).
Tripletto Apo: questo utilizza l'FPL-53 http://refractiveindex.info/?group=OHAR ... al=S-FPL53
Questo tipo di vetro è più costoso, permette maggiore correzione (a parità di rapporto focale) e inoltre lo schema tripletto permette di accorciare la lunghezza focale.
Va dove ti porta il portafogli :D :wink:

no non ho frainteso, hai pienamente ragione, ma se i rivenditori non sono chiari....
pensa al povero neofita.
io un dubbio lo avuto,altrimenti non avrei chiesto consiglio al forum, anche dopo aver letto decine di post
se l'explore è venduto con la dotazione completa, come in america a 800 e rotti dollari,
sono compresi: diagonale da 2", spianatore dedicato, cercatore e valigia, questa potrebbe essere la differenza......
in ogni caso grazie di nuovo a tutti
ho deciso..... x il tripletto tecnosky
rinuncio alla torrretta bino x uno zoom hd 9-27mm per uso terrestre
saluti
ettore


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 80 ed
MessaggioInviato: mercoledì 2 gennaio 2013, 16:17 
ettore ha scritto:
ma se i rivenditori non sono chiari....
pensa al povero neofita.


Se i venditori fossero chiari, non venderebbero nemmeno un settantino acromatico col goto a 400 euro... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: 80 ed
MessaggioInviato: mercoledì 2 gennaio 2013, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 19:13
Messaggi: 315
Località: ameglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fede67 ha scritto:
ettore ha scritto:
ma se i rivenditori non sono chiari....
pensa al povero neofita.


Se i venditori fossero chiari, non venderebbero nemmeno un settantino acromatico col goto a 400 euro... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


si è come la storia della nonna con le ruote.....
però non si può prendere una laurea per ogni cosa che devi comprare
sta diventando un po troppo pesante......
la cosa strana della nostra società è che
il ladro è diventato un furbo
un padre che fa il padre, un uomo eccezionale
uno che tradisce un ganzo donnaiolo
una persona che fa il suo dovere un'eroe ecc....
basta guardare da chi siamo gestiti.....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 80 ed
MessaggioInviato: mercoledì 2 gennaio 2013, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 30 marzo 2007, 12:44
Messaggi: 560
Località: Oria (BR)
Perfetto!
Mi ha sempre intrigato un tripletto con FPL-53, credo che tu stia facendo un'ottima scelta :wink:
Attendiamo qualche impressione e parere :D

_________________
You look up, away from your problems ... Immerse yourself in the wonders of the sky!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 80 ed
MessaggioInviato: mercoledì 2 gennaio 2013, 18:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 gennaio 2012, 5:56
Messaggi: 721
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Confermo l'ottima scelta :)

_________________
Strehl number for my Tec is engraved on the internal rim of the first diffraction ring

Osservo con:

Rifrattore TEC140 APO su T-REX e treppiede Zeiss / EQ6-R
Zeiss Silvarem 6x30, Konus Japan 10x42, Fujinon 16x70
Lunt sl35hsa
ES 18mm 82°, Baader GO 5mm, Ortho UO 4mm, Ethos SX 4,7mm 110°, Swarovski zoom 7.7-23.1mm, Vixen LVW 3,5, Meade #140 barlow lens


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 80 ed
MessaggioInviato: mercoledì 2 gennaio 2013, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 19:13
Messaggi: 315
Località: ameglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:D grazie non vedo l'ora che arrivi:D


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010