Il cannocchiale della Vixen SPDX aveva lo stesso vetrino delle eq6 che ho avuto.
Sulla G41 ho messo il cannocchiale polare che vende la Gemini (eccellente sotto cieli scuri ma se il cielo è inquinato sono dolori in quanto fa l'allineamento a tre stelle e la terza, se il cielo non è almeno di 5,5/6 non si vede).
Sulle montature Avalon c'è il cannocchiale della EQ6.
Sinceramente non sto a perdere più di qualche minuto per fare la polare. NON ho usato il datario quando ho utilizzato le montature Avalon in quanto anche a occhio la posizione delle stelle del grande carro e di Cassiopeia è più che sufficiente.
La cosa fondamentale è l'allineamento del cannocchiale polare.
Poi, se anche si sbaglia di un paio di ore nell'orario di allineamento abbiamo un errore di circa una ventina di primi, cosa che comporta una rotazione di campo minima anche su tempi di molti minuti.
Per cui su riprese di qualche minuto lo spostamento è più dovuto al periodismo che all'errore di puntamento.
A miio modesto avviso, però, un minimo di spostamento sarebbe preferibile in quanto compenserebbe meglio lo sporco sul sensore e qualche difetto dei pixel.
Per la deriva polare hai voglia di preoccuparti.

Di qui a qualche lustro sai quante montature avrai cambiato?