fabio_bocci ha scritto:
L'Atik Titan è veramente molto sensibile, ma va presa la versione in bianco e nero. Avendo il sensore raffreddato ha un rumore di fondo molto basso, il che non guasta, tipo la mia Atik 16IC. La Titan che è più moderna ha il vantaggio della USB 2.0, che consente un più veloce scaricamento delle foto, anche se per l'autoguida non serve, dal momento che con queste fotocamere PHD-Guiding quando insegue scarica soltanto un frame di 100 x 100 pixels attorno alla stella guida. la Titan si può usare anche per riprese planetarie perchè può fare anche brevi filmati. Naturalmente trovando una Atik 16IC usata sarebbe ben consigliabile. L'ho usata in passato per fare foto alle stelle doppie col Meade 10" ACF a focale piena e con tempi di pochi secondi si superava facilmente la massima magnitudine delle stelle visibili con l'oculare con il medesimo telescopio.
Quoto Fabio,
la Titan và benissimo così come le altre ccd raffreddate purchè piccole e compatte...
Lodestar ok per la compattezza imbattibile e i soli due fili leggeri che la collegano.
Titan o al più usata una Atik 16iC mono che per guida và più che bene.
I costi sono alti per la Lodestar nuova (usata non se ne trovano neanche a piangere!), 300-350e per le Atik.
Ciao
Gp