ettore ha scritto:
R152 ha scritto:
Ciao
l'explore scientific ce l'ho avuto io marchiato sotto altro nome (jungha optics...identico al meade serie 5000).
Lo presi nuovo da un negozio che ce l'aveva in prova a 500€ (con diagonale, 2 oculari e valigia). 500€ li valeva tutti, l'aberrazione cromatica era ben corretta. Ma vedo che ora è venduto a quasi 1000 euro
Io andrei di qualche altro prodotto...
edit: vedo ora che esiste anche un focas tripletto 80ED che costa 400€ e ha le stesse caratteristiche tecniche e materiali dell'explore. Questo mi spinge ancor di più a sconsigliare l'explore.
Se però mi sfugge qualcosa, vorrei che qualcuno me lo dicesse

il jungha optics ha ottiche cinesi
il nuovo explore monta ottiche giapponesi
mi pare verifico
verificato
Explore Scientific usa Lenti ED (Extra-Low Disparsion) FCD1 (Dense Fluor Crown) sviluppate da Hoya Optical in Giappone. Queste lenti offrono brillantezza straordinaria, minimizzano la dispersione del colore (aberrazione cromatica, aloni che si formano intorno agli oggetti osservati quando quando i raggi della luce passano attraverso lenti standard). Le lenti usate da Explore Scientific, prodotte da Hoya, minimizzano il residuo cromatico grazie ai cristalli di fluorite contenuti nell'elemento Crown
Cito le descrizione del focas e quelle dell'explore
focas "Rifrattore apocromatico basato su un tripletto con Vetro FCD-1..."
explore "Explore Scientific usa Lenti ED (Extra-Low Disparsion) FCD1 (Dense Fluor Crown)..."
Hanno la stessa lente! E' l'equivalente delll'FPL-51. Non ci facciamo prendere in giro dalle descrizioni dei venditori.
Quindi il materiale impiegato è lo STESSO, esteticamente sono molto simili (cambia solo il focheggiatore) e hanno le stesse caratteristiche tecniche (tripletto, lunghezza focale).
La differenza di prezzo sarebbe giustificata solo da un diverso progetto ottico! A me non basterebbe avere la garanzia (e qui se ne possono dire tante) della qualità produttiva dello strumento. Siamo a più del doppio come prezzo. E poi escono tutti dalla stessa fabbrica cinese. Non credo proprio che gli explore siano Made in Japan
Inoltre ricordo che alcuni oculari ES erano simili ai meade.
Questo 80ino ES ricorda (in tutto e per tutto!) il meade serie 5000 che era il fratello del mio jinghua.
MI sembra assurdo che due prodotti IDENTICI vengano pubblicizzati con prezzi così diversi!
E poi non voglio pensare alla malefede del venditore, ma nella descrizione del focas dice
"Visto che l’obiettivo produce un campo piano, questo telescopio può essere utilizzato con riduttori di focale di schema ottico semplificato (doppietti acromatici)."
Campo piano?! Ma dove?!!!
A cosa dovrebbero servirebbero i riduttori acromatici? A mettere un po' di colore?
Rimango sconcertato davanti queste cose, veramente...

ps
http://www.oharacorp.com/pdf/esfpl51.pdfhttp://www.hoya-opticalworld.com/common/pdf/FCD1.pdfhanno caratteristiche molto simili (pressoché identiche).
Il fatto che venga detto Hoya non significa made in Japan. FCD1 è sviluppato da Hoya come FPL-51 è sviluppato da Ohara.
Ma le lavorazioni rimangono cinesi!
Solo taka e alcuni vixen vengono lavorati in Giappone. Tutto il resto è Made in China.