1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 9:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Gimp
MessaggioInviato: martedì 1 gennaio 2013, 20:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 maggio 2012, 20:00
Messaggi: 583
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista
A m31gio:
Aiuto!! Non riesco a capire come usare gimp :cry: mi puoi spiegare passo per passo come riuscire a creare m42?

_________________
Osservo con: Sky-Watcher Dobson 254mm, Sky-Watcher 130 EQ2, binocolo Breaker 12x60;
Acessori: oculari Super 25mm plossl, Super 10mm plossl, Super 15mm plossl, 6mm, filtri UHC e UHC-E, laser;
____________________
Silvia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gimp
MessaggioInviato: martedì 1 gennaio 2013, 20:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A Silvia98: ci sono gli MP per discutere privatamente :D

Se invece vuoi aiuto dalla comunità, spiega meglio il tuo problema (e magari usa un oggetto più esplicativo) :wink:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gimp
MessaggioInviato: martedì 1 gennaio 2013, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 maggio 2012, 20:00
Messaggi: 583
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi sono espressa male avete ragione, scusate. Volevo chiedere come posso fare a disegnare m42 con gimp? Mi potete scrivere un elenco dei passaggi che devo seguire? Grazie :wink:

_________________
Osservo con: Sky-Watcher Dobson 254mm, Sky-Watcher 130 EQ2, binocolo Breaker 12x60;
Acessori: oculari Super 25mm plossl, Super 10mm plossl, Super 15mm plossl, 6mm, filtri UHC e UHC-E, laser;
____________________
Silvia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gimp
MessaggioInviato: martedì 1 gennaio 2013, 21:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
intendi disegnare con il mouse e il pc? personalmente lo trovo difficilissimo, magari con una tavoletta grafica...
Comunque gimp ha i pennelli, i colori e tutto ciò che serve: qual è la tua difficoltà specifica?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gimp
MessaggioInviato: martedì 1 gennaio 2013, 21:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 maggio 2012, 20:00
Messaggi: 583
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non ha capito come:
-cambiare colore del pennello
-regolare l'opacità del pennello
:shock:

_________________
Osservo con: Sky-Watcher Dobson 254mm, Sky-Watcher 130 EQ2, binocolo Breaker 12x60;
Acessori: oculari Super 25mm plossl, Super 10mm plossl, Super 15mm plossl, 6mm, filtri UHC e UHC-E, laser;
____________________
Silvia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gimp
MessaggioInviato: martedì 1 gennaio 2013, 21:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tutto nella finestra strumenti, che mostri selezionandola dal menù "strumenti" (o ctrl+b)

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gimp
MessaggioInviato: martedì 1 gennaio 2013, 21:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 ottobre 2008, 14:01
Messaggi: 165
Località: San giorgio ionico (TA)
Qui c'è una guida dei comandi.

file:///C:/Program%20Files%20(x86)/GIMP%202/share/gimp/2.0/help/it/index.html

E' strano che non ci sia il collegamento interattivo al link. Comunque puoi vedere direttamente sul sito di GIMP.

_________________
Binocolone 20x90 rp optix su pantografo autocostruito
Dobson SkyWatcher 8"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gimp
MessaggioInviato: mercoledì 2 gennaio 2013, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
maverick89 ha scritto:
E' strano che non ci sia il collegamento interattivo al link.
Perché il tuo link fa riferimento al tuo disco rigido (C:/) che ovviamente non è visibile agli altri.

Silvia questa è la pagina dove trovi il manuale in italiano del programma http://gimp.linux.it/www/doc-home.html

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gimp
MessaggioInviato: mercoledì 2 gennaio 2013, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Ci sono parecchi tutorial anche su YT.

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gimp
MessaggioInviato: mercoledì 2 gennaio 2013, 14:26 
Vabeh... ma non si può imparare a fare grafica da un video su Youtube... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Gimp è decisamente complesso, secondo me più complesso di Photoshop.
Ha però il vantaggio di essere gratis.
Ma a mio avviso un disegno è un disegno, e andrebbe svolto su carta in ogni sua fase.
Poi lo scansioni per archiviatlo o postarlo.


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010