1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 20:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Jerry, Marcopie e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC1848... a volte ritornano
MessaggioInviato: domenica 30 dicembre 2012, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ben ritrovati! Dopo mesi di assenza ieri notte ho trovato il tempo per dare luce al CCD. Non avevo ricordi, è da fine agosto che non riprendo e in generale che non riesco a dedicarmi all'astronomia. Il setup non ha tradito, dopo aver tolto la polvere alle ottiche e montatura tutto è filato liscio come l'olio.
Questa è una porzione della Soul Nebula, precisamente la "testa" del bimbo.
Solo Halpha, 4 orette in sub da 600s. Pentax75 e Atik 314L+. Filtro astronomik 6.5nm
Trasparenza eccellente, seeing pessimo fino alle 22.00 e luna piena, imponente, che ha penalizzato i contrasti con le parti piu scure.
Questo è il risultato
Allegato:
elab 1.jpg
elab 1.jpg [ 280.22 KiB | Osservato 1460 volte ]

Come è noto nel suo insieme la Soul ha le sembianze di un neonato in posizione fetale...e la dedico al mio piccolo Davide che nascerà a fine Gennaio :mrgreen:
Un felice anno nuovo a tutti

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1848... a volte ritornano
MessaggioInviato: martedì 1 gennaio 2013, 19:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15823
Località: (Bs)
Bellissimo lavoro!! :wink: :wink:

Mille auguri per l'anno nuovo.
E infiniti auguri per il nascituro!!! :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1848... a volte ritornano
MessaggioInviato: martedì 1 gennaio 2013, 19:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E bravissimo! e Buon anno!! :D
Ritornato alla grande! ottimo lavoro, anche se:
Sei andato a cercarti forse una serata non troppo adatta! :mrgreen: La Luna che disturba, è vero, l'H-alpha se ne infischia, ma proprio una sera di Luna piena... :| :mrgreen:
Se dai all'immagine leggermente un po' di contrasto la foto ne guadagna, secondo me!

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1848... a volte ritornano
MessaggioInviato: martedì 1 gennaio 2013, 20:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella!

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1848... a volte ritornano
MessaggioInviato: martedì 1 gennaio 2013, 20:42 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 9:29
Messaggi: 529
Località: Paternò (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ben tornato Andrea e complimenti nonostante le condizioni di ripresa l immagine è buona :wink:
auguroni di buon anno anche a te e tantissimi auguri per il piccolo Davide.

_________________
I MIEI BLOG:
http://homedeepsky.blogspot.it/
http://artecasa1.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1848... a volte ritornano
MessaggioInviato: mercoledì 2 gennaio 2013, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi grazie a tutti per gli auguri
Quando ho visto che la serata sarebbe stata limpida non ho pensato che c'era pure la luna piena 8)
Con l'halpha è vero che si può riprendere lo stesso ma in ogni caso il soggetto si stacca sempre meno dal fondo cielo rispetto alle notti senza o con luna meno esuberante.
Ho giá provato a contrastare di più ed effettivamente ne giova.
Spero di riuscire a fare un' altra notte di riprese entro gennaio, poi con l'arrivo del pupo credo si passerá direttamente alla primavera :mrgreen:

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Jerry, Marcopie e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010