1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 23:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: C/2012 K5 - Linear
MessaggioInviato: lunedì 31 dicembre 2012, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ieri sera sono andato ad osservare con un amico (Aldo), possessore di una 10Micron GM1000 HPS e di uno SkyWatcher WidePhoto 250F4. Questa è una ripresa di 600" con la suddetta attrezzatura e la mia SBIG ST-8XME in bin 1x1 a -15°C e l'MPCC alla distanza corretta.
Allegato:
C2012K5-L-1x1-15c-FO-600s.jpg
C2012K5-L-1x1-15c-FO-600s.jpg [ 529.77 KiB | Osservato 2362 volte ]
Credo che la cosa più stupefacente sia che la 10Micron GM1000 HPS, con un semplice allineamento a 3 stelle e il caricamento delle effemeridi della cometa, abbia guidato meccanicamente senza problemi, per 10 minuti :wink: .

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2012 K5 - Linear
MessaggioInviato: mercoledì 2 gennaio 2013, 11:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 17:50
Messaggi: 101
Località: Cuorgne'
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
vi allego una ripresa della cometa fatta il 18.12.12 alle 23.00 TU.
RILA 325/1850
STL6303 binn. 1x1
1"/pixel
IR/UV cut
posa 1800 sec. inseguendo la cometa
Buon annno.....
Aldo


Allegati:
C2012 K5 2012 12 18.jpg
C2012 K5 2012 12 18.jpg [ 133.49 KiB | Osservato 2317 volte ]

_________________
Varuna Observatory
Cuorgne' (TO)
MPC C38

TS107/518
10 micron GM1000HPS
Sbig STL6303
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2012 K5 - Linear
MessaggioInviato: mercoledì 2 gennaio 2013, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
perché le stelle sono più mosse nella posa da 600" che in quella da 1800"?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2012 K5 - Linear
MessaggioInviato: mercoledì 2 gennaio 2013, 12:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 17:50
Messaggi: 101
Località: Cuorgne'
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il 18.12 la cometa si muoveva alla velocita' di 5"/minuto , il 30.12 (immagine di Simone) a 14"/minuto.
Le scale sono diverse e la seconda immagine e' croppata .....
Aldo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: C/2012 K5 - Linear
MessaggioInviato: mercoledì 2 gennaio 2013, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ah, è cambiata parecchio in meno di due settimane! Grazie per le info e bella ripresa :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010