1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 0:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 31 dicembre 2012, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2007, 13:04
Messaggi: 710
Località: villa carcina (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,
mi è venuta la "malsana" idea di costruirmi un dobson con il GoTo..ma farlo in modo classico con motori pulegge riduttori e tutta la parte elettronica non è cosa per me (oltre ai costi) allora ho pensato di prendere uno Sky Watcher con il GoTo e adattarlo, avrei tutto i motori gli encoders pulsantiera ecc. Il problema e il dubbio che ho e che queste parti non si possano smontare, dalle foto che ho a disposizione, non riesco a capire se queste parti si possono smontare anche perchè in giro ho trovato i motori e l'elettronica per le equatoriali ma non per le AZ.
La mia domanda è, qualcuno che ne è in possesso ha mai provato o avuto bisogno di smontare qualche parte di questi dobson? O comunque dandogli un'occhiata dal vivo è in grado di dirmi se si possono smontare, non vorrei che abbiano una sorta di "brevetto" e per questo li hanno assemblati senza possibilità di smontarli "interi" ed evitare appunto quello che voglio fare io :mrgreen:

Grazie in anticipo

Colgo l'occasione per rinnovare a tutti i miei migliori auguri di Buon Anno.

Giovanni

_________________
Dobson 24" RP Astro
Dobson 16" autocostruito
Dobson 12,5" work in progress
Oculari: OR japan 6mm - ES 6,7 e 8,8mm - Nagler 13mm e 17mm - TV 25mm - W.O. 33mm

Gruppo Astrofili Deep Sky


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 31 dicembre 2012, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sposto nella sezione adatta.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 31 dicembre 2012, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
il kit esiste e consiste in... una nuova base! :roll: quindi niente pezzi volanti, prendi il tubo e lo monti su una base identica e con i vari componenti gia assemblati... il prezzo per il 12" si aggira sui 800€, però sono in pochi a venderlo

Immagine Immagine

Immagine Immagine

Qui se vuoi vedere come è fatto dentro www.eacocon.it/dobsoniani/FlexTubeGoTo.pdf :wink:

Se vuoi motorizzare il tuo dob ti consiglio di vedere prodotti universali come il Dual Servo Telescope Controller della sitech http://www.siderealtechnology.com/ o il celano della deepskyparts http://deepskyparts.com/telescope-controller (ce ne sono altri ma più costosi)

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 31 dicembre 2012, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2007, 13:04
Messaggi: 710
Località: villa carcina (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Andrea, sei sempre disponibilissimo :wink:
Era come sospettavo...non vendono singolarmente. Non so perchè ma il primo link non mi fa entrare...le altre soluzioni sono troppo complicate e costose.
Quel tele in foto è il tuo? Se si fammi un favore, guarda sotto la base se per caso c'è un bullone che si possa svitare...ed anche il perno della "ruota" bianca che trasmette il movimento al tubo da alcune foto che ho, mi è sembrato di vedere un tondino filettato con bullone. Un'ultima cosa tra le due basi circolari c'è una protezione bianca...sai dirmi di che materiale è?

Grazie ancora

Giovanni

_________________
Dobson 24" RP Astro
Dobson 16" autocostruito
Dobson 12,5" work in progress
Oculari: OR japan 6mm - ES 6,7 e 8,8mm - Nagler 13mm e 17mm - TV 25mm - W.O. 33mm

Gruppo Astrofili Deep Sky


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 31 dicembre 2012, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
no il tele non è mio (io avevo la versione manuale), sono foto estratte da un forum http://www.astronomyforum.net/dobsonian ... obs-2.html vedi se riesci a contattare l'autore se ti servono altre info...

Per il link c' era un problema di permessi ma adesso l'ho sistemato...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 31 dicembre 2012, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2007, 13:04
Messaggi: 710
Località: villa carcina (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie ancora Andrea.

Giovanni

_________________
Dobson 24" RP Astro
Dobson 16" autocostruito
Dobson 12,5" work in progress
Oculari: OR japan 6mm - ES 6,7 e 8,8mm - Nagler 13mm e 17mm - TV 25mm - W.O. 33mm

Gruppo Astrofili Deep Sky


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 1 gennaio 2013, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 19:13
Messaggi: 315
Località: ameglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao
io mi sono fatto una piattaforma eq
non'è male
finalmente sono riuscito a testarla, e funziona
chiaramente non'è goto, ma credo si possa interfacciare con un pc.
MA con le tue capacità di autocostruttore, non credo tu abbia problemi
appena riesco motorizzo anche in dec....è una stupidaggine
come motorizzazione ho usato un eq6 standard, presa usata a 40 euro, un po di calcolini e via...
è leggermente troppo lenta (mi deriva un po a sud) ma posso recuperare modificando il rapporto mot. piattaforma, senza picchiarmi con l'elettronica ho lavorato sui rapporti
in settimana cerco di farti, se ti interessa, un po di foto,
ora al cambio oculari l'oggetto rimane nell'oculare
saluti
cieli bui
buon anno
ettore


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 1 gennaio 2013, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2007, 13:04
Messaggi: 710
Località: villa carcina (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Ettore, buon anno anche a te.
Un mio carissimo amico l'ha presa la piattaforma, e infatti costruirla non dovrebbe essere un grosso problema (neanche comperarla,non costa molto) ma quello di cui "penso" aver bisogno io però è sopratutto il goto...purtroppo ultimamente ho bisogno degli occhiali per consultare le mappe e la poca luce non aiuta affatto, ma il guaio è che con gli occhiali non riesco assolutamente a guardare il cielo..quindi togli e metti con i guanti la cuffia al freddo...mi stressa parecchio, altro problema è la postura per consultarle le mappe, che alla lunga... (avendo problemi di schiena e cervicale) mi costringono spesso a dover "mollare" a metà nottata l'osservazione per stanchezza, magari con un cielo ancora spettacolare...
So che molti storceranno il naso a pensare ad un dobson con goto, ma io sono uno pratico e non mi interessa della "filosofia dobson" (ammesso che ci sia)a me piace guardare il cielo e le sue meraviglie..lo strumento è solo il mezzo. Poi che sia a specchio, a lente, dobson, equatoriale ecc. per me ha poca importanza, quello che conta è il risultato finale. Quindi penso che un sistema goto mi possa aiutare a gustarmi di più le serate osservative (che sono comunque sempre troppo poche)
Per le foto della tua realizzazione...ben vengano, non è detto che riesca a portare a termine questo mio progetto e degli spunti in più fanno sempre piacere :wink:

Ciao

Giovanni

_________________
Dobson 24" RP Astro
Dobson 16" autocostruito
Dobson 12,5" work in progress
Oculari: OR japan 6mm - ES 6,7 e 8,8mm - Nagler 13mm e 17mm - TV 25mm - W.O. 33mm

Gruppo Astrofili Deep Sky


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 1 gennaio 2013, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 novembre 2008, 19:13
Messaggi: 315
Località: ameglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non hai idea di quanto ti capisca.....
2 ernie cervicali
una lombale,
50 anni,naturalmente occhiali da lettura ecc...
non amo l'etichette in genere,
sono d'accordo con te che lo strumento è solo il mezzo per vedere
x cui se riesco a rendermi la vita più agevole lo faccio
infatti avevo pensato di fare un dob goto con elettronica e motori di recupero
meade, che come saprai si possono settare sia in eq che in az
senza naturalmente svenarsi.....
ma non sono riuscito a trovare nulla di apetibile nell'usato
ai tempi SW. non aveva mot. goto AZ
ma solo kit upgrade tipo Heq5 o 6 per mont. eq
ora ho visto che producono una mont. sia eq. che az
chissa se si possono trovare come ricambi o upgrade?
tienici aggiornati
saluti
ettore
ps. in settimana faccio un po di foto alla p.e. e posto


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 22 luglio 2013, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 aprile 2007, 13:04
Messaggi: 710
Località: villa carcina (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
ettore ha scritto:
tienici aggiornati
saluti
ettore

Ciao Ettore, ecco l'aggiornamento :wink:
viewtopic.php?f=15&t=81659

_________________
Dobson 24" RP Astro
Dobson 16" autocostruito
Dobson 12,5" work in progress
Oculari: OR japan 6mm - ES 6,7 e 8,8mm - Nagler 13mm e 17mm - TV 25mm - W.O. 33mm

Gruppo Astrofili Deep Sky


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010