glm2006italy ha scritto:
Dici?
Ho avuto il Tecnosky 80Ed, 70Ed, Orion 80Ed (ben poco o nulla di apo....), Focas 80 APO......
Boh... non so cosa dirti...
ho avuto uno Scopo66, ho guardato in una marea di 80ini ED, sia doppietti tipo SW che tripletti tipo Meade...
tutti ottimi, nitidi ed incisivi, e senza cromatismo...
ho un Borg60ED, e ne ho provati due...
ho usato un Pentax75, ho avuto un NP101, ed ora ho un 104(714 ED Orion, e ne uso a volte uno identico marchiato diversamente...
nulla a che vedere con acromatici ancora "non lunghi" come un f14...
Insomma, qui tu asserisci che un vecchio acromatico da 90 è meglio di un ED da 80...
mah...
se vuoi essere convincente, devi fare un report del Kenko fatto bene...
non solo "si vede bene, nitido, poco cromatismo"...
per essere convincente devi fare uno star test dettagliato, e riportarne i risultati....
e devi descrivere le centriche di una stella, dichiarandone le dominanti cromatiche.
Allora FORSE possiamo crederti...
ma FORSE, perchè tu stai asserendo che un acromatico da 90 "solo" in f14 è migliore di un APO di apertura maggiore, come un 102/714...
il che è decisamente poco verosimile.
Inoltre specifica il motivo per chi il tuo 80ino era "ben poco apo"...
perchè detto così non significa nulla, e sulla oarola si sa, nessuno mette una mano sul fuoco.
Cos'era? Scollimato, ruvido? sovracorretto? astigmatico? aveva troppaaberrazione sferica? zonale?
...o era solo "cinese"?