1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 14:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 176 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 31 dicembre 2012, 1:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2881
Località: LV426/Acheron
Addendum. Questo è senza resize. I contrasti dovrebbero essere abbastanza realistici (li ho perfino ritoccati dopo deconvoluzione).


Allegati:
ImageProcessing 6.jpg
ImageProcessing 6.jpg [ 14.61 KiB | Osservato 1840 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 31 dicembre 2012, 1:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 11:02
Messaggi: 710
Boh, cioè ammetto di non capirci nulla a livello TECNICO, ma a livello VISIVO è evidente...come è possibile che sia presente gia nel raw allora? Anche con la camera precedente vi era questo effetto?

In poche parole: sta periodicità...perchè c'è! :D

C'è nell'elaborazione di maurizio, nella tua e in quella dell'altro utente, quindi psf o no c'è comunque :)

Per questo chiedo :)

_________________
Il mio sito: http://osservatoriovesta.weebly.com/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 31 dicembre 2012, 1:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2881
Località: LV426/Acheron
Nella mia elaborazione c'è una lievissima buccia di arancia. In quella di Phoenix no: c'è sale e pepe.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 31 dicembre 2012, 1:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 11:02
Messaggi: 710
Mah insomma, già ingrandendo lievemente si vede una granulosità che non è rumore....

Però potrei sbagliarmi, uso molto l'occhio :wink:

_________________
Il mio sito: http://osservatoriovesta.weebly.com/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 31 dicembre 2012, 2:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 2:57
Messaggi: 281
Località: Monteporzio Catone
xenomorfo ha scritto:
...... In quella di Phoenix no: c'è sale e pepe.



Non è colpa sua....è stato viziato.... da piccolo !!! :D

_________________
Best Regards

Maurizio Caponera


Strumenti:
Celestron C11

Oculari:Zeiss Abbe II,Pentax,Nagler,Barlow Zeiss 2-4X , Zwo asi 290mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 31 dicembre 2012, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 settembre 2011, 6:27
Messaggi: 423
Località: Reggio emilia
Andrea Vanoni ha scritto:
OT

Comunque io spero VIVAMENTE con tutto il cuore (dati gli sforzi) che il telescopio di marco non abbia difetti ottici. É sempre presente un effetto buccia d'arancia in tutte le immagini (qui confermato dal raw)....con questa nuova camera abbiamo escluso che sia proprio la ccd....

Non lo so, spero vivamente che non sia cosi, anche perché sinceramente da astrofilo mi dispiacerebbe tanto, ripeto, considerati gli sforzi che hai fatto Marco...

Vedremo, sono fiducioso!

Tornando alla ASI.

avete notato anche voi una quantità ABNORME di sporcizia sul sensore?!

Sarà la quinta volta che lo pulisco e qualche granello di polvere c'e sempre qua e là! Ma voi come lo pulite il sensore?



si! sono tentato di scrivere a sam perchè non ce la faccio più, ne soffio via un po' e ne ricompare altra...
con giove non ho problemi ma su riprese lunari può essere fastidioso!

_________________
Mi avvalgo della facoltà di non pensarci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 31 dicembre 2012, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2881
Località: LV426/Acheron
Andrea Vanoni ha scritto:
Mah insomma, già ingrandendo lievemente si vede una granulosità che non è rumore....

Però potrei sbagliarmi, uso molto l'occhio :wink:


Il rumore gaussiano (?, poisson?), diventa quella roba là, con la deconvoluzione che faccio (al momento). Magari dopo faccio un esempio.
La questione comunque è che questo "dovrebbe" essere realistico. http://pianeti.uai.it/index.php/La_deco ... rdson-Lucy


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 31 dicembre 2012, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2881
Località: LV426/Acheron
Ecco, con un miglioramento dell'algoritmo di ricerca dell'ottimo. Ora la PSF stimata è asimmetrica.
Ovviamente è meno "spettacolare" di certe elaborazioni, ma ciò che interessa qua è la ricerca dell'aspetto "reale".


Allegati:
ImageProcessing 6.jpg
ImageProcessing 6.jpg [ 14.76 KiB | Osservato 1801 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 31 dicembre 2012, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ammetto di non conoscere gli algoritmi di elaborazione e di non aver provato software specifici. Io usando solo registax ho tirato fuori questo, ma non ho visto bucce d'arancia giocando sui livelli.

Dici che escono tirando di più?


Allegati:
ASI.120MM_R_Newton16-Marco.jpg
ASI.120MM_R_Newton16-Marco.jpg [ 75.39 KiB | Osservato 1784 volte ]

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 31 dicembre 2012, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2881
Località: LV426/Acheron
Ultima elaborazione dell'anno. Ho usato due maschere di contrasto dopo la deconvoluzione blind (altrimenti Giove è pallido).


Allegati:
ImageProcessing 7.jpg
ImageProcessing 7.jpg [ 16.24 KiB | Osservato 1746 volte ]
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 176 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010