1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 11:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 30 dicembre 2012, 1:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 gennaio 2012, 19:17
Messaggi: 40
Stasera ho riprovato nuovamente, 25mm ok!10mm ok! Vedo giove piccolino con le piccolissime striscine, metto la barlow e quasi nn riesco a mettere a fuoco immagine poco nitida di grandezza quasi uguale al 10mm... ma può essere che fa semplicemente schifo la barlow????

Stasera ho provato a spostarmi, tanto nn avevo niente da fare...non pensando che la luna fosse un problema così significativo...invece lo era e come!!

Secondo voi, se domani sera vado per i monti verso le 18, visto che la luna sorge alle 18,45... in quel frangente di assenza di luna il cielo lo vedo parecchio meglio?o è un orario un po poco notturno?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 30 dicembre 2012, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La Luna dà fastidio, ma soprattutto dà fastodio l'umidità che fa degli aloni attorno agli oggetti luminosi. Poi il seeing deve essere buono. Un metodo per vedere come è il seeing è puntare una stella doppia facile da trovare, come Castor, che sarebbe la "testa" di uno dei due gemelli e vedere quanto appare nitida, se si usa in diverse serate il medesimo "target" si coglie subito la differenza del seeing che può esservi. Poi Giove non lo si vedrà mai grande come un Piattino da caffè, a meno di non avere un telescopio di qualche metro di diametro ed essere sul Mauna Kea.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 30 dicembre 2012, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5214
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
verso le 18 il cielo cmq non sarà granchè buio ed in ogni caso avresti poco più di un'ora per osservare, ne vale la pena se devi fare tanta strada? per quanto riguarda giove a quell'ora non dovrebbe essere alto più di 20°/21° o giù di li se non erro e quindi non lo vedresti poi così bene (anche se poi dopo con la luna non sarebbe un problema in tal senso)...il mio consiglio è quello di trascorrere un bel capodanno, anche ad osservare (luna e giove) da casa e di conservare il gettone "su per i monti" per la befana! :D

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 30 dicembre 2012, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
... E intanto arrivano le nubi alte...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 30 dicembre 2012, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 gennaio 2012, 19:17
Messaggi: 40
Su ilmeteo dice che dovrebbe schiarire tra un oretta...comunque stasera volevo andare sul monte serra che è a mezz ora da casa mia, ieri sera a pisa città con la luna in formato lampione in cielo, ho fatto una foto dalla mia reflex con obiettivo 50mm f1.4 verso orione e sono rimasto sorpreso (ve la allego) E' riuscita a catturare stelle che a occhio nudo non vedevo, addirittura un leggero alone in direzione nebulosa, da straneofita rimago sorpreso!E' un po mossettina perchè non ho pensato ad usare l autoscatto e quindi il mio click ha un po mosso la fotocamera, a F1.4 mi posso permettere usare tempi di circa 10sec.
Quindi stasera volevo vedere se andando sul Monte verso le 18/18.30 riuscivo a fare qualche scatto più incisivo indipendentemente dalla possibilità che avrò di montare il telescopio.


Allegati:
orione.jpg
orione.jpg [ 230.49 KiB | Osservato 545 volte ]
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010