1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 14:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: rifrattore 150mm f5 LD GH IT
MessaggioInviato: venerdì 28 dicembre 2012, 14:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 aprile 2009, 8:29
Messaggi: 32
salve
Mi rivolgo a chi conosce questo rifrattore per sapere virtu' e difetti
e una grossolana valutazione di un buon usato
Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: rifrattore 150mm f5 LD GH IT
MessaggioInviato: domenica 30 dicembre 2012, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao wilde58,io o il ts individual 152 900 f 5,9 che poi e la stessa ota,bisogna vedere l'itilizzo che vuoi farci :wink:

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: rifrattore 150mm f5 LD GH IT
MessaggioInviato: domenica 30 dicembre 2012, 11:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 aprile 2009, 8:29
Messaggi: 32
Lo utilizzerei x osservazione a campo largo con un poco di deep. Non per alta risoluzione. Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: rifrattore 150mm f5 LD GH IT
MessaggioInviato: domenica 30 dicembre 2012, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ok,io lo uso prevalentemente per riprese solari in wl con un prisma apm e filtri a seguito,e devo dire che si comporta egreggiamente,sul deep a bassi e medi ingrandimenti lo preferisco al mio acf da 8,su' luna e pianeti si comporta ancora bene,pero' il mio lo devo diaframmare ad circa 130mm se no' il cromatismo e troppo eccessivo,ma alla fine non e nato per il planetario,un'altra cosa che non e da poco,ti serve una buona montatura metti che pesa sui 12kg.....gia' a me' l'eq6 fa' fatica specie quando riprendo in wl tra i 3500 ed 4000mm,per l'uso che vuoi farci ti assicuro che e uno spettacolo.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: rifrattore 150mm f5 LD GH IT
MessaggioInviato: lunedì 31 dicembre 2012, 8:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 aprile 2009, 8:29
Messaggi: 32
ok grazie
la montatura ce l'ho gia'
e una altazimutale Tsky quindi dovrebbe andare bene.
Buon Anno
ciao


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010