1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 18:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M45 Pleiadi da Ravenna
MessaggioInviato: sabato 29 dicembre 2012, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13009
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dopo tre mesi di meteo impossibile, dicembre mi ha regalato un paio di serate buone per riprendere oggetti del profondo cielo. Visto che l'Epsilon giace sempre in garage in attesa di trovare tempi utili per la ricollimazione, abbiamo rimontato il Pentax 75 sulla ASA a cui abbiamo aggiornato il software ad una versione che sembra molto più performante. Primo oggetto che avevo voglia di provare a riprendere erano le Pleadi e così è stato.
Poco più di 5 ora di ripresa totale con i filtri RGB della Astrodon, per riprese da 5 e 8 minuti non guidate. A dire la verità avevo preso più di 9 ore totali, ma nella seconda parte della nottata sono arrivate le nuvole a rompere le scatole...
Con mia sorpresa ho potuto verificare che la crisi qualche beneficio lo ha portato, in quanto pose oltre i 5 minuti erano impossibili fino a qualche anno fa a causa dell'alto inquinamento luminoso. In inverno l'inquinamento luminoso è sempre stato più contenuto (non ci sono gli stabilimenti balneari che lavorano), ma adesso con praticamente tutte le fabbriche che non lavorano, si attesta sui 20/30 gradi sopra l'orizzonte.

http://www.mazzottiefigli.com/cfm2004/astrofotografia/ammassi/m45.html

Località: San Romualdo - Ravenna
Pentax75 su ASA DDM60PRO
CCD QSI 583ws raffreddato -20 - Pose non guidate da 5 e 8 minuti
RGB (Filtri RGB Astrodon E-series Gen2): R tot. 1H42m, G tot. 1H42m, B tot. 1H42m.
Acquisizione: MaximDL5 - Dark, Bias e Flat sottratti
Elaborazione: MaximDL5, Astroart4 e Paint Shop Pro X4

Ho inserito un'immagine a risoluzione ridotta per il forum.

Cristina


Allegati:
m45_20121206.jpg
m45_20121206.jpg [ 147.75 KiB | Osservato 1069 volte ]

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M45 Pleiadi da Ravenna
MessaggioInviato: sabato 29 dicembre 2012, 12:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2012, 0:21
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In relazione al set-up impiegato, al tipo di ripresa e condizioni di questa reputo il risultato molto valido. Darei solo un'occhio al blu delle pleiadi che tende leggermente più verso il ciano ma l'immagine è valida e meritevole a prescindere

Frank


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M45 Pleiadi da Ravenna
MessaggioInviato: sabato 29 dicembre 2012, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15849
Località: (Bs)
Il risultato è assai gradevole.
Le velature della nebulosa sono magnifiche.
Grande classe (come sempre). :wink: :D
(I giorno che anch'io riuscirò a fotografare quei veli incantevoli farò i salti di gioia :D )

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M45 Pleiadi da Ravenna
MessaggioInviato: sabato 29 dicembre 2012, 14:16 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Belle :D
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M45 Pleiadi da Ravenna
MessaggioInviato: sabato 29 dicembre 2012, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Bell'immagine!! Concordo con chi mi ha preceduto: le vedo un pelo virate sul ciano ma stanno bene anche così.

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M45 Pleiadi da Ravenna
MessaggioInviato: sabato 29 dicembre 2012, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13009
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti dei commenti! :D

I colori sono così come sono usciti dalla composizione dei tre filtri con MaximDL. Se non ricordo male corrispondevano anche alla composizione con Astroart per cui non li ho minimamente toccati. Certo che c'è una bella differenza rispetto ai filtri in banda stretta in cui devo lavorare parecchio sul colore in modo da dargli un aspetto il più naturale possibile!
Per me mancava un'altro po di integrazione. La 583ws lavora meglio quando si prendono 30/40 pose per ogni canale.
Il Pentax75 abbinato alla 583ws stà lavorando alla grande! Mentre con la 520wsi il risultato non mi convinceva mai molto (tanto che ho abbandonato quasi subito la ripresa con questo telescopio), con la 583ws e i filtri RGB mi stò divertendo parecchio. In banda stretta, invece, è abbastanza cieco... anche perchè ho i filtri da 3nm per l'Epsilon.

X ippogrifo
Questi sono i miei risultati dopo quasi 10 anni di lavoro sul deep-sky! Vedrai che con lavoro, pazienza e costanza arriverai a divertirti anche tu!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M45 Pleiadi da Ravenna
MessaggioInviato: sabato 29 dicembre 2012, 21:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'immagine è davvero gradevolissima, ottima elaborazione e colori (per me) perfetti.

Come mai la scelta di riprenderla col lato maggiore in direzione nord-sud?

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M45 Pleiadi da Ravenna
MessaggioInviato: domenica 30 dicembre 2012, 9:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13009
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Lorenzo!
La scelta di ripresa è stata casuale, ovvero questa è l'immagine così come è venuta fuori dalla ripresa, anche perchè con la ASA una volta che hai bilanciato il tutto e fatto il pointing file non bisogna più toccare niente, se vuoi far si che lavori bene. Ieri sera, andando a portare fuori la spazzatura, le osservavo ad occhio nudo ed ho notato che nella realtà erano orientate in modo diverso. In questo periodo stiamo facendo dei lavori in casa e il tempo è quello che è. Magari nei prossimi giorni, con più calma, do una riguardata all'orientamento.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M45 Pleiadi da Ravenna
MessaggioInviato: domenica 30 dicembre 2012, 9:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Natalizia!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M45 Pleiadi da Ravenna
MessaggioInviato: domenica 30 dicembre 2012, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 novembre 2009, 10:01
Messaggi: 305
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Cristina immagine molto bella volevo solo chiederti
la luna piena non ti ha creato problemi ,eventualmenti puoi dirmi che filtro usi,grazie per la risposta.

_________________
Saluti,cieli sereni. Riccardo

Strumentazione:-Celestron CPC 8"XLT-Rifratt.A.p. apo ed 115/800 -F6,9-Canon EOS 450D modific.-Canon EOS 60D-Rifratt.semiapo S.w. ed80/600 pro-F7,5-S.w 102 teleguida-S.w newton 254-Tele obiettivo Canon EF300mm f/4L USM Imagingsource DBK 21AU04.AS -Astrolumina AL ccd 8L Kamera -Montatura S.w. HQ5pro-HQ6pro http://astroriki55.blogspot.com/
http://www.astrobin.com/users/RIKY/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010