1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 8:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: domanda tecnica su anello T
MessaggioInviato: sabato 29 dicembre 2012, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 gennaio 2012, 19:17
Messaggi: 40
Ciao a tutti!
C'è una cosa che non capisco leggendo qua e la in rete a riguardo dell'astrofotografia con anello T e reflex attaccata direttamente al fuoco..

In pratica con l'anello adattatore è possibile attaccare al fuoco diretto una reflex, quello che non capisco è che cosa crea l'ingrandimento dell'immagine se tra reflex e telscopio non ci sono oculari ne obiettivi???


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: domanda tecnica su anello T
MessaggioInviato: sabato 29 dicembre 2012, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
e secondo te qual è il ruolo del telescopio? :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: domanda tecnica su anello T
MessaggioInviato: sabato 29 dicembre 2012, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2446
Località: Provincia di Sondrio
Il telescopio in pratica diventa l'obbiettivo della reflex. Il tele di suo ingrandisce, gli oculari sevono per magnificare l'ingrandimento.
Un tele da 600mm sara' come avere un obbiettivo da 600mm, da 1500mm corrispendera' all'obbiettivo da 1500mm ecc.
Poi il massimo ingrandimento dipendera' dalla dimensione dei pixel e dal potere risolutivo del tele, come in qualsiasi obbiettivo fotografico.

Ciao

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: domanda tecnica su anello T
MessaggioInviato: sabato 29 dicembre 2012, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 gennaio 2012, 19:17
Messaggi: 40
ah..interessante!!
Quindi 900mm di telescopio, su 18Megapixel..non dovrebbe essere male!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: domanda tecnica su anello T
MessaggioInviato: sabato 29 dicembre 2012, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 546
Località: Benevento
JohnHardening ha scritto:
Il tele di suo ingrandisce, gli oculari sevono per magnificare l'ingrandimento.

Il tele di suo rimpicciolisce, gli oculari ingrandiscono poiché hanno l'oggetto interno al loro punto di fuoco (immagine virtuale).

_________________
"La libertà è un diritto di tutti gli esseri senzienti" (Optimus Prime)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: domanda tecnica su anello T
MessaggioInviato: domenica 30 dicembre 2012, 0:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
filippou2 ha scritto:
ah..interessante!!
Quindi 900mm di telescopio, su 18Megapixel..non dovrebbe essere male!

Il problema è tenerlo fermo :D
Più che per i pixel c'è da preoccuparsi del rapporto focale f, quando
parliamo di fotografia.
Spero che il 900 di cui parli non sia il newton da 13cm.
Il f non sarebbe male. Purtroppo il fuoco non raggiunge il sensore della reflex per un pelo.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: domanda tecnica su anello T
MessaggioInviato: domenica 30 dicembre 2012, 1:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 gennaio 2012, 19:17
Messaggi: 40
E' esattamente lui il 130mm!!!
E quindi come potrei fare??


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: domanda tecnica su anello T
MessaggioInviato: domenica 30 dicembre 2012, 23:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Puoi comprare una barlow televue, una 3x, e usare una webcam, modificata, senza obiettivo (philips vesta o una delle toucam, e trovi nell'usato astro).
Dico Televue perchè una buona barlow è per sempre :D
Riprendi la luna e i pianeti.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: domanda tecnica su anello T
MessaggioInviato: lunedì 31 dicembre 2012, 1:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 gennaio 2012, 19:17
Messaggi: 40
:((
Ma non c'è proprio un modo di attaccare la reflex al mio 130?tipo con un altra giuntina?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: domanda tecnica su anello T
MessaggioInviato: lunedì 31 dicembre 2012, 3:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Dovresti segare di qualche mm il focheggiatore.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010