Dopo tre mesi di meteo impossibile, dicembre mi ha regalato un paio di serate buone per riprendere oggetti del profondo cielo. Visto che l'Epsilon giace sempre in garage in attesa di trovare tempi utili per la ricollimazione, abbiamo rimontato il Pentax 75 sulla ASA a cui abbiamo aggiornato il software ad una versione che sembra molto più performante. Primo oggetto che avevo voglia di provare a riprendere erano le Pleadi e così è stato.
Poco più di 5 ora di ripresa totale con i filtri RGB della Astrodon, per riprese da 5 e 8 minuti non guidate. A dire la verità avevo preso più di 9 ore totali, ma nella seconda parte della nottata sono arrivate le nuvole a rompere le scatole...
Con mia sorpresa ho potuto verificare che la crisi qualche beneficio lo ha portato, in quanto pose oltre i 5 minuti erano impossibili fino a qualche anno fa a causa dell'alto inquinamento luminoso. In inverno l'inquinamento luminoso è sempre stato più contenuto (non ci sono gli stabilimenti balneari che lavorano), ma adesso con praticamente tutte le fabbriche che non lavorano, si attesta sui 20/30 gradi sopra l'orizzonte.
http://www.mazzottiefigli.com/cfm2004/astrofotografia/ammassi/m45.htmlLocalità: San Romualdo - Ravenna
Pentax75 su ASA DDM60PRO
CCD QSI 583ws raffreddato -20 - Pose non guidate da 5 e 8 minuti
RGB (Filtri RGB Astrodon E-series Gen2): R tot. 1H42m, G tot. 1H42m, B tot. 1H42m.
Acquisizione: MaximDL5 - Dark, Bias e Flat sottratti
Elaborazione: MaximDL5, Astroart4 e Paint Shop Pro X4
Ho inserito un'immagine a risoluzione ridotta per il forum.
Cristina