1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 16:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: LBN 534 and VdB 158 in Andromeda
MessaggioInviato: sabato 29 dicembre 2012, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissimo oggetto che hai reso al meglio, complimenti!!
P.s. questa volta sei stato tu a copiare me :wink:

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: LBN 534 and VdB 158 in Andromeda
MessaggioInviato: sabato 29 dicembre 2012, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai ragione Carlo, ma proprio non me la ricordavo la tua (chissà, magari l'ho anche commentata!). Davvero bella anche la tua versione, e pure quella di skywalker che ho trovato qui sul forum.

Mi toccherà cercare qualcosa di ancora più debole :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LBN 534 and VdB 158 in Andromeda
MessaggioInviato: sabato 29 dicembre 2012, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Bravo, bravo e bravo!!! Che dire, ottima immagine sotto ogni punto di vista.

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: LBN 534 and VdB 158 in Andromeda
MessaggioInviato: sabato 29 dicembre 2012, 14:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi associo ai complimenti per l'immagine. Anche per me è molto equilibrata e direi "elegante" , utilizzando termini soggettivi nella critica di una immagine. Oggettivamente c'è da dire che questo Forum, come hai ricordato tu, ha dato ottime interpretazioni di questo soggetto. La tua è profonda tanto da mostrare, come segnalato, delle galassie lontane. Ho cercato di divertirmi a trovarle, ma quando una immagine non è "ben " orientata ci si perde un pò di tempo per compararla con il planetario. Comunque, oltre alla planetaria, vicino il bordo destro a partire dalla parte alta (con il nord in alto) , ho trovato i riferimenti di 2 galassie. Apredno l'immagine di questi si possono ritrovare nella tua:

http://ned.ipac.caltech.edu/cgi-bin/nph-objsearch?objname=V+Zw+418+NED01&extend=no

http://ned.ipac.caltech.edu/cgi-bin/nph-objsearch?objname=UGC+12698&extend=no

Complimenti,

Ciao,
Fabiomax

P.S. ci si vede al CEDIC così mi autografi il tuo libro? :D

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LBN 534 and VdB 158 in Andromeda
MessaggioInviato: sabato 29 dicembre 2012, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 14 agosto 2012, 23:05
Messaggi: 87
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Da far cadere la mascella! :shock:

Per finezza del dettaglio e della luce sulle polveri mi fa venire in mente certe foto prese dall'HST...

Complimentissimi!

_________________
SkyWatcher Black Diamond Newton 200/1000 su NEQ-6 Pro
Riprendo con: il Tubone Nero (SW200/1000) e ASI 1600MM-C, Autoguida QHY5L-II su acromatico ArteSky 240mm. Software SGP+PH2 e DSS.
Osservo con: TeleVue Nagler 17mm T4, SkyWatcher AERO 40mm 2", Heyford 12mm, SW 10mm e 25mm, Barlow 2x, Filtri CLS e Lunare

http://www.flickr.com/cristianosecci
https://dso-browser.com/profile/cristiano_secci


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LBN 534 and VdB 158 in Andromeda
MessaggioInviato: sabato 29 dicembre 2012, 15:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima ripresa Lorenzo, questa nebulosa mi piace un sacco, sia per forma che per i suoi colori ;)
ciao
Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LBN 534 and VdB 158 in Andromeda
MessaggioInviato: sabato 29 dicembre 2012, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Realizzazione perfetta! :shock: Molto di quello che volevo dire è stato già espresso da chi mi ha preceduto.
Pur ricordando di aver trovato molto belle le tue immagini di oggetti di natura simile (è stato ricordato ad es. VDB152) concordo in pieno con chi ti segnala che questa è pure migliore, molto morbida ed equilibrata.

I tuoi strumenti sono proprio degli aspirapolveri cosmici!!! :mrgreen: :mrgreen:

Ma da dove prendi ispirazione per le tue realizzazioni? Voglio dire: come scegli i soggetti da fotografare? Hai qualche riferimento o vai a tappeto su un atlante celeste? :|
A parte il fatto che l'Universo, e la nostra galassia si sà, offre comunque un'infinità di oggetti sconosciuti affascinanti e tutti da scoprire, non è comunque da poco scegliere e trovare oggetti di questo genere sempre nuovi e pure notevoli esteticamente. :o
A questo punto cosa ci riserverai per il futuro? :lol:

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LBN 534 and VdB 158 in Andromeda
MessaggioInviato: sabato 29 dicembre 2012, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12999
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima immagine, complimenti!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LBN 534 and VdB 158 in Andromeda
MessaggioInviato: sabato 29 dicembre 2012, 23:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fabiomassimo Castelluzzo ha scritto:
[...]galassie lontane. Ho cercato di divertirmi a trovarle, ma quando una immagine non è "ben " orientata ci si perde un pò di tempo per compararla con il planetario. Comunque, oltre alla planetaria, vicino il bordo destro a partire dalla parte alta (con il nord in alto) , ho trovato i riferimenti di 2 galassie. Apredno l'immagine di questi si possono ritrovare nella tua:
Hai ragione per l'orientamento, ma volendo far stare questo soggetto nel mio campo ho dovuto orientarla per forza in maniera non ortogonale al nord. :-(

Non riesco a trovare nell'immagine le galassie linkate, potresti mettere una freccia? E poi, come hai fatto a ottenere quelle pagine davvero interessanti?

Fabiomassimo Castelluzzo ha scritto:
P.S. ci si vede al CEDIC così mi autografi il tuo libro? :D
Sicuro! :-)

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LBN 534 and VdB 158 in Andromeda
MessaggioInviato: sabato 29 dicembre 2012, 23:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie anche a tutti gli altri intervenuti per i gentilissimi commenti! .-)

PGU ha scritto:
Ma da dove prendi ispirazione per le tue realizzazioni? Voglio dire: come scegli i soggetti da fotografare? Hai qualche riferimento o vai a tappeto su un atlante celeste? :|
Non ho una singola fonte. Oltre alle immagini viste su internet (ma non è questo il caso), uso i planetari come guide 8 che permettono di sovraimporre le lastre del DSS. Ci vuole (molta) pazienza per trovare qualcosa di adatto, ma spesso si (ri)scoprono interessanti soggetti.

PGU ha scritto:
A questo punto cosa ci riserverai per il futuro? :lol:
Non ho ancora preparato il programma del prossimo novilunio, ma conto di trovare qualcosa di stimolante :-) Si accettano proposte!

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010