1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 9:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 26 dicembre 2012, 23:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 gennaio 2012, 19:17
Messaggi: 40
Ciao a tutti!

ho un telescopio da 1 settimana e sto cercando di imparare l'utilizzo della montatura EQ2, ovviamente in casa perchè il cielo non ne vuole sapere di aprirsi!!

Ho un grosso dubbio sul cerchio AR della montatura, ho anche trovato qualche post sul forum di altre persone che hanno avuto lo stess problema ma alla fine non ho capito bene la soluzione al problema.
In questa montatura (e sul manuale scritto in aramaico antico) c'è un indice che punta sull'"orario" da impostare quando si va a cercare un corpo celeste, il problema è che dopo averlo impostato ruotando il cerchio sull'indice, se ora si ruota l asse l'indice si muove col cerchio!!
Però sull'asse della montatura c'è anche un etichetta con scritto R | A...
il mio dubbio è si mette il cerchio ad esempio a 18h52min in riferimento all indice, poi ruotiamo l'AR fino a che l'indice non combacia con R|A..adesso siamo a quella effettiva coordinata....è giusto questo ragionamento????

poi altra cosa, utilizzando star walk per iphone, sto provando in camera a simulare dei puntamenti dopo essermi virtualmente allineato sulla polare e aver calibrato il cerchio su una stella della costellazione del leone..
Ho provato ad impostare le coordinate di betelgeuse e la testa del telescopio si è orientata dove più o meno è ora orione...però poi ho provato ad orientare verso cassiopea che è a:
AR 0h40min
DEC 56° 32'
il problema è che il telescopio ora punta verso il pavimento..ma cassiopea è in "zona cucina" ma come mai!!?!??!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 27 dicembre 2012, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 12:00
Messaggi: 562
Località: San Ferdinando di Puglia
Il manuale dovrebbe essere questo.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 27 dicembre 2012, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 marzo 2012, 11:06
Messaggi: 71
Località: Roma
ciao dal mio piccolo, visto che sono un super neofita, posso suggerirti di vedere questo post: viewtopic.php?f=17&t=67446
in pratica io uso la riga che è tra la A e la R, visto che è l' unico punto fisso,l' indice infatti come hai detto tu si muove, secondo me l hanno messo nel posto sbagliato oppure serve a qualcos' altro.
Per quanto riguarda cassiopea sul pavimento: io ho notato una cosa, quando si ruota l 'assa a volte capita che il cerchio graduato si sposti, questo credo succeda perchè la montatura lascia il tempo che trova, il mio piccolo consiglio,che poi è quello che viene dato da chi ne sa molto di più, è che quando devi cercare un oggetto che non vedi imposta l' AR di un oggetto conosciuto e che vedi,solitamente una stella, che sia il più vicino possibile all' oggetto che non vedi poi lo cerchi con i suoi valori di AR, il tutto ammesso che hai settato il tutto con la polare.

P.S.: se non dico cavolate nel corso della notte se per esempio punti betelgeuse e regoli le sue coordinate di AR dopo un po se vuoi ripuntarla cercandola con i valori di AR non la troverai perchè a causa della rotazione terrestre si è spostato tutto, quindi dovresti ripuntarla e muovere nuovamente manualmente il cerchio dell' AR.

Spero che non abbia detto un enorme c.... e vengo bannato per sempre ciao ciao

_________________
Attrezzatura:
Skywatcher 130/900 su montatura EQ-2;
ASI 462 a colori;
Focheggiatore e inseguimento controllati tramite Arduino.

Le stelle stanno in cielo e i Sogni.... non lo so
VR


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 28 dicembre 2012, 22:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 gennaio 2012, 19:17
Messaggi: 40
mmm..ok capito il tuo suggerimento, ci proverò quando scendero sul campo da battaglia :) oggi ho provato dal balcone su giove, non con grossi risultati però :(

cmq allora è vero che l EQ2 è concepita male....però questa cosa è sconcertante!!!!errare capita..perseverare de..vuol di esse duri parecchio!!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010