ciao dal mio piccolo, visto che sono un super neofita, posso suggerirti di vedere questo post:
viewtopic.php?f=17&t=67446in pratica io uso la riga che è tra la A e la R, visto che è l' unico punto fisso,l' indice infatti come hai detto tu si muove, secondo me l hanno messo nel posto sbagliato oppure serve a qualcos' altro.
Per quanto riguarda cassiopea sul pavimento: io ho notato una cosa, quando si ruota l 'assa a volte capita che il cerchio graduato si sposti, questo credo succeda perchè la montatura lascia il tempo che trova, il mio piccolo consiglio,che poi è quello che viene dato da chi ne sa molto di più, è che quando devi cercare un oggetto che non vedi imposta l' AR di un oggetto conosciuto e che vedi,solitamente una stella, che sia il più vicino possibile all' oggetto che non vedi poi lo cerchi con i suoi valori di AR, il tutto ammesso che hai settato il tutto con la polare.
P.S.: se non dico cavolate nel corso della notte se per esempio punti betelgeuse e regoli le sue coordinate di AR dopo un po se vuoi ripuntarla cercandola con i valori di AR non la troverai perchè a causa della rotazione terrestre si è spostato tutto, quindi dovresti ripuntarla e muovere nuovamente manualmente il cerchio dell' AR.
Spero che non abbia detto un enorme c.... e vengo bannato per sempre ciao ciao