1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 21:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 27 dicembre 2012, 15:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 agosto 2012, 20:59
Messaggi: 271
Località: Vercellese
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Disastri naturali a parte Sabato mattina dovrei tornare in possesso del tanto cercato "giocattolone", cioè il Kenko 90 / 1300

Volevo chiedere alcune delucidazioni e consigli:
A) di serie viene fornita una diagonale ed un plossl 17mm, se qualcuno ha avuto il tubo di che qualità erano? (sopratutto il plossl)
B) Il fuocheggiatore è dotato della classica vitina di fermo, volevo sostituite il tutto con qualcosa dotato del "lardone" di metallo, commercialmente esiste ?
C) Diagonale: volendo prendere qualcosa di "definitivo" cosa ne pensate della Baader T2? è prodotta in Germania? alternative? (se è prodotta in Taiwan come gli Hyperion allora faccio prima a prendere la William Op. carbon fiber a 62€ in offerta... ma ho letto che alcuni esemplari sono "nascono male"...)
Cosa ci potrebbe essere di produzione Giapponese?
D) Oculari: attualmente dispongo di due ortho TJapan da 6 e 7mm, un ED Planetary da 12, un UWA Sky Watcher da 20mm ed un Erfle sempre TJapan da 25mm.
Se il 17mm fosse "decente" pensavo ad un TMB Planetary II da 3.2mm e qualcosa sui 9mm, consigli?

E) Dove posso trovare la vernice azzurrina usata per il Kenko.... giusto per fare qualche ritocchino .... :roll:

A presto aggiornamento sul "ritorno" :mrgreen:

_________________
Tubi Ottici: Tecnosky 115/800 Apo custom, Bresser messier ar 90/500
Montature:Vixen SP, Vixen GP-DX, RM engineering AZ1616
Oculari: TMB Planetary II 2.5mm, TMB Planetary II 4mm, Baader classic ortho 6mm,, TeleVue Plossl 8mm, Orion lanthanum ep 10.5mm , Vixen LV 15mm, Antares UWA 19mm, Erfle 25mm
Binocoli: Fujinon KF 8x42, Vortex Viper HD 8x42


Ultima modifica di glm2006italy il giovedì 10 gennaio 2013, 21:53, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 27 dicembre 2012, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
B) Non ti piace la vitina di fermo? A me invece non piace affatto il lardone. Perchè? Perchè oramai fanno tutti gli oculari con un canale per evitare che l'oculare allentandosi si possa sfilare. Ebbene, il canale sugli oculari non è standard ma ognuno lo fa come vuole, della larghezza che gli pare e posizionato a caso. Cosa accade? che talvolta il lardone "pizzica" proprio la parte terminale del canale e stringendo, l'oculare invece che serrarsi... viene fuori! Il lardone è perfetto con i barilotti lisci. Peccato che quasi nessuno li fa più. Con le vitine invece non accade. Io spesso, se ce ne è la possibilità modifico il fuocheggiatore e metto una vitina in più a 90°. Il diagonale prismatico Baader è molto buono, ma costa come un buon diagonale dielettrico da 2". E' molto flessibile come uso, io lo usavo attacato alla torretta.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 27 dicembre 2012, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 agosto 2012, 20:59
Messaggi: 271
Località: Vercellese
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Ciao Fabio.

Si, non amo la sola "vitina".... non mi da troppa "sicurezza" inoltre rovina l'oculare :lol:

Il discorso torretta non mi interessa: vorrei una diagonale di qualità per l'osservazione visuale: stop!

Ho sentito parlare bene anche di Televue, Intes.... ma di "japan" non c'è proprio nulla??? :shock:

_________________
Tubi Ottici: Tecnosky 115/800 Apo custom, Bresser messier ar 90/500
Montature:Vixen SP, Vixen GP-DX, RM engineering AZ1616
Oculari: TMB Planetary II 2.5mm, TMB Planetary II 4mm, Baader classic ortho 6mm,, TeleVue Plossl 8mm, Orion lanthanum ep 10.5mm , Vixen LV 15mm, Antares UWA 19mm, Erfle 25mm
Binocoli: Fujinon KF 8x42, Vortex Viper HD 8x42


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 27 dicembre 2012, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se la vitina è di ottone ed è ben liscia e spianata in fondo non segna gli oculari. Se vai sul sito di Teleskop-service di diagonali ne trovi molti, oltre al prismatico Baader.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 27 dicembre 2012, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
come diagonale da 31,8 puoi usare il Baader che è un ottimo prodotto.
Ne ho preso uno anche io su consiglio per abbinarlo al FC100N takahashi.

Sulla vitina, francamente mi sento di concordare con Fabio.

Vernice... beh... ti consiglio, se i danni non sono eccessivi, di non fare nulla a meno di non riverniciare il tutto in forno da un carrozziere e simile.

Il plossl in dotazione (era lo stesso su tutti i Kenko, è di buona qualità. Tienilo e usalo. Inoltre offre un potere modesto di soli 76x che non è sufficiente a fare la differenza tra questo e un ortho zeiss, pentax, o takahashi.

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 27 dicembre 2012, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
per gli altri oculari i TJapan vanno benissimo. Sono non alla pari con gli Zeiss ma la differenza è minima e non giustifica, almeno su quell'ottica, l'enorme divario di costo.

Un 4 mm secondo me è il massimo che puoi usare con reale profitto (325x sono davvero molti su Luna e pianeti - sulle doppie puoi anche superarli, comunque).



Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 27 dicembre 2012, 19:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 agosto 2012, 20:59
Messaggi: 271
Località: Vercellese
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Grazie per le delucidazioni Paolo.

Ma la Baader dove la costruiscono?
È meglio della William Optics?

per l' oculare da 9mm anche quello or?

_________________
Tubi Ottici: Tecnosky 115/800 Apo custom, Bresser messier ar 90/500
Montature:Vixen SP, Vixen GP-DX, RM engineering AZ1616
Oculari: TMB Planetary II 2.5mm, TMB Planetary II 4mm, Baader classic ortho 6mm,, TeleVue Plossl 8mm, Orion lanthanum ep 10.5mm , Vixen LV 15mm, Antares UWA 19mm, Erfle 25mm
Binocoli: Fujinon KF 8x42, Vortex Viper HD 8x42


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 29 dicembre 2012, 20:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 agosto 2012, 20:59
Messaggi: 271
Località: Vercellese
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Eccolo qua in tutto il suo splendore!

Immagine

Immagine

Immagineimageshack

_________________
Tubi Ottici: Tecnosky 115/800 Apo custom, Bresser messier ar 90/500
Montature:Vixen SP, Vixen GP-DX, RM engineering AZ1616
Oculari: TMB Planetary II 2.5mm, TMB Planetary II 4mm, Baader classic ortho 6mm,, TeleVue Plossl 8mm, Orion lanthanum ep 10.5mm , Vixen LV 15mm, Antares UWA 19mm, Erfle 25mm
Binocoli: Fujinon KF 8x42, Vortex Viper HD 8x42


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 29 dicembre 2012, 22:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 maggio 2011, 19:43
Messaggi: 690
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Alla fine Osservatore fantasma sei riuscito a recuperare il kenko.. bene, ora vedi di non rivenderlo di nuovo... anche perchè è pur sempre un 90mm.
(o solo un 90mm...)
Bell'oggetto.

_________________
Mak180 Sw - PrimaluceLab 120/900ED - Sw 80ED - Mak127 - Celestron 70/400 - Wega Rp-Optix 15x70 - Sotem 10x50 - Barlow Apo Maede - Ploss40 - Ploss25 - Let25 - Ploss 15 -Ploss10 - Let10 - Ke10 - T-japan 9 orto - Let 9 - Ploss6.3 - Let5 - LV Lantanio 5mm
Torretta binocolare TS - Atlas eq6 GoTO - eq5 - S. Polaris - N. Polaris - CCD Starlight nvx m5c - Webcam Toucam II - IS Dfk31 color - Canon 350D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 29 dicembre 2012, 22:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 agosto 2012, 20:59
Messaggi: 271
Località: Vercellese
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
No, no lo vendo... se qualcuno lo compra a 25.000€ esclusa sped. :lol: :lol:

Adesso devo decidere cosa fare della Kenko Nes QS.... è davvero ben fatta!
Però ho già la HEQ5 :roll:

_________________
Tubi Ottici: Tecnosky 115/800 Apo custom, Bresser messier ar 90/500
Montature:Vixen SP, Vixen GP-DX, RM engineering AZ1616
Oculari: TMB Planetary II 2.5mm, TMB Planetary II 4mm, Baader classic ortho 6mm,, TeleVue Plossl 8mm, Orion lanthanum ep 10.5mm , Vixen LV 15mm, Antares UWA 19mm, Erfle 25mm
Binocoli: Fujinon KF 8x42, Vortex Viper HD 8x42


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010