1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 20:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un piccolo esperimento: M76
MessaggioInviato: giovedì 27 dicembre 2012, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti, ieri sera ho fatto un esperimento con una strumentazione non mia: un RC 600F8. Anticipo che non è una foto bella, però è quello che sono riuscito a fare con la mia SBIG ST-8XME, i filtri colarati e un seeing indegno:
Allegato:
M76-LRGB.jpg
M76-LRGB.jpg [ 866.55 KiB | Osservato 1133 volte ]
  • Light 1x1 - 600+300+60s
  • Red 1x1 600s
  • Green 1x1 600s
  • Blue 1x1 600s
La posa è stata guidata con la SBIG Guide Head (TC237) su un rifrattore di 1m di focale e la montatura è stata controllata dalla Relays-Box di cui avevo parlato in questo post.

Purtroppo ho dovuto limitare i tempi perché oggi sono al lavoro e i miei compagni di osservazione all'una mi hanno detto BASTA! :mrgreen:

È tanto brutta?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un piccolo esperimento: M76
MessaggioInviato: giovedì 27 dicembre 2012, 16:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Simone Martina ha scritto:
È tanto brutta?
È un'immagine a mio avviso interessante perché spiega molto meglio di tante parole il significato del termine "sovracampionamento".
:shock:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un piccolo esperimento: M76
MessaggioInviato: giovedì 27 dicembre 2012, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ivaldo mi hai tolto le parole di bocca!

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un piccolo esperimento: M76
MessaggioInviato: giovedì 27 dicembre 2012, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:mrgreen: Purtroppo per quello strumento ci vorrebbe un sensore con pixel da 50µm e non esiste un riduttore di focale...
Comunque era solo un esperimento per capire se l'autoguida funzionasse, cosa di cui sono molto soddisfatto. 8)

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un piccolo esperimento: M76
MessaggioInviato: giovedì 27 dicembre 2012, 17:08 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Secondo me se resta a grandezza avatar non è brutta, anzi! :D

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un piccolo esperimento: M76
MessaggioInviato: giovedì 27 dicembre 2012, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Potevi almeno andare in Bin 2X!!!

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un piccolo esperimento: M76
MessaggioInviato: giovedì 27 dicembre 2012, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A me sembra sfocata. Però da un pò di tempo il seeing fa così. La guida però va bene ora.
Almeno hai fatto una foto, qui è un mese che piove...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un piccolo esperimento: M76
MessaggioInviato: giovedì 27 dicembre 2012, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
@vaelgran, lo so, anzi, avrei dovuto fare bin3x3 per arrivare almeno alla metà del campionamento ottimale, però ho voluto testare al meglio l'inseguimento.

@fabio_bocci, sì, è sfocata e il telescopio è scollimato. Per la messa a fuoco il seeing non mi ha permesso di fare di meglio e per quanto riguarda la collimazione... beh, non ho ancora capito come si regola questo bestione. Si sono delle enormi brugole da M8, ma prima di andare a mettere le mani ho bisogno di studiare meglio la situazione.
Allegato:
300719_399116486808421_1643500554_n.jpg
300719_399116486808421_1643500554_n.jpg [ 39.07 KiB | Osservato 1078 volte ]
E giusto per capire quanto è piccola la ST-8 su sto bestione:
Allegato:
20120714_alpette6r.jpg
20120714_alpette6r.jpg [ 172.12 KiB | Osservato 1078 volte ]
:mrgreen:

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un piccolo esperimento: M76
MessaggioInviato: venerdì 28 dicembre 2012, 1:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2012, 0:21
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tutto giusto ciò che è stato commentato in relazione alla difficoltà di impiego di un tele di lunga focale con seeing non all'altezza dell'esigenza. La ST8 se non fosse per il piccolissimo campo inquadrato non rappresenta una limitazione essendo molto sensibile e quindi può essere valido fulcro di impiego per soggetti di piccole dimensioni.
L'esperimento fatto a parte guida e collimazione su cui non entro in merito (dico solo che fortunatamente non esiste un riduttore di focale perchè un R.C. standard va usato alla focale di progetto) andrebbe secondo me rivisitato con alcuni presupposti diversi.
Vedo che hai perseguito una multiesposizione presumibilmente per una correzione della fascia luminosa centrale ma a questa focale e con questo seeing due frames troppo corti servono solo a peggiorare quello più lungo. Li eviterei in singola presenza.
Inoltre devi munirti di un flat anche approssimato ma che renda pseudo lineare il gradiente che poi può essere aggredito anche via software; se fai caso nella tua immagine il gradiente è intenso e influenza in modo serio la stessa M76.
L'sperimento a mio avviso merita di essere ripetuto anche in bin 1 magari in una serata più clemente ma con qualche attenzione in più e sarebbe interessante rivedere la cosa, anzi molto interessante

Francesco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un piccolo esperimento: M76
MessaggioInviato: venerdì 28 dicembre 2012, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mamma mia che mostro quel telescopio! Se hai sostituito il tuo C8 con quello hai fatto bene! :mrgreen:
Vedi che quando la montatura è buona insegue bene? 8)
E' una prova da rifare con condizioni di seeing almeno decenti.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010