1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 15:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: emazzoni e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 26 dicembre 2012, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Contrariamente al mio solito :wink: posto un'immagine di un oggetto stra-fotografato, la famosa testa d'equino B33 che si staglia sulla rossa IC434 mentre guarda la "fiamma" NGC2024. Catturata il 16 novembre da St. Barthelemy con 2,5 ore di esposizione. Canon 40D central d.s. su Televue 102 a F/7
Immagine

Era da un pò di tempo che sulle mie foto non comparivano strane cose tipo tracce di asteroidi, ma questa ne batte tutte!! In basso a destra noterete che c'è una stella con degli spike, abbastanza strano per un rifrattore !! Allego il CROP di un grezzo per dimostrare che non si tratta di un artefatto del processing. Questi spike ci sono su tutti i grezzi e solo su questa stella. Sembrano quelli prodotti dalla maschera di bathinov, ma me ne sarei accorto se l'avessi dimenticata sull'obiettivo durante le riprese e comunque avrei avuto gli spike su tutte le stelle. Escludo anche qualcosa sul sensore o sul treno ottico, visto che in 2,5 ore di posa e con il dithering la stella si sposta e non avrei gli spike su tutti i frame. BO !!! A voi l'ardua sentenza..

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 dicembre 2012, 19:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 settembre 2011, 6:27
Messaggi: 423
Località: Reggio emilia
bellissima! però magari fosse nel sistema solare!

_________________
Mi avvalgo della facoltà di non pensarci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: emazzoni e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010