Ciao Sants e buone feste.
Dunque ho da una settimana questa 450D e purtroppo non ho avuto modo, principalmente per le condizioni meteo, di testarla a pieno facendo qualche scatto deep. L'unico modo finora è stato fare dei test comparativi diretti su oggetti vicini, lontani, panorami e, come hai potuto vedere, anche dark e flat con il prezioso aiuto di Andrea che ne interpreta i risultati seppur in trasferta natalizia

.
Ovviamente dark e flat sono ottenuti alle stesse condizioni di temperatura. Riguardo le impostazioni saturazione, nitidezza, contrasto ecc...sulla 450D ho selezionato la voce "neutro" che porta tutto a zero, così come nella 350D ho impostato tutti i parametri sullo zero. "WB" automatico su entrambe le macchine, mentre "WB/bracketing" a zero insieme ad "AEB". Disattivata su entrambe la funzione di riduzione disturbo sulle lunghe esposizioni, invece come detto in precedenza sono rimaste attivate le funzioni "riduzione disturbi alta velocità iso" e "ottimizzazione automatica della luce" sulla 450D (voci che nella 350D non sono presenti). Non c'è altro, ho scandagliato tutto il menù.
Inserisco le prove effettuate ieri sempre in pari condizioni appositamente ad iso1600 per evidenziare il rumore e puntando un comignolo per la messa a fuoco. L'esposizione è di 1/800imo di secondo ed aggiungo una foto della 450D ad 1/640imo di secondo per avere anche un confronto di pari luminosità. In quanto almeno questo l'ho capito, i pixel della 450D essendo più piccoli raccolgono una quantità minore di luce e pertanto a parità di focale avrò minore luminosità rispetto alla 350D.
Comunque in questo caso anche lo scatto da 1/640 sembra meno rumoroso analizzando attentamente le zone più scure.
Ringrazio anche Hiresale che mi ha supportato privatamente prima di aprire il post.
Questa sera che le previsioni meteo sono ancora negative, proverò a fare degli scatti notturni "terrestri".
Resto a disposizione per chiarimenti e/o richieste e vi ringrazio di cuore.