1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 0:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 22 dicembre 2012, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Chi mi indovina tutti e 5 gli do un premio! :D

P.S. Immagino già che per gli esperti è facile ma lo propongo lo stesso.
Magari qualche neofita impara qualche oggetto nuovo :wink:

Buon test!

Allegato:
immagine1.jpg
immagine1.jpg [ 12.35 KiB | Osservato 2827 volte ]

Allegato:
immagine2.jpg
immagine2.jpg [ 76.38 KiB | Osservato 2827 volte ]

Allegato:
immagine3.jpg
immagine3.jpg [ 9.86 KiB | Osservato 2827 volte ]

Allegato:
immagine4.jpg
immagine4.jpg [ 11.05 KiB | Osservato 2827 volte ]

Allegato:
immagine5.jpg
immagine5.jpg [ 23.87 KiB | Osservato 2827 volte ]

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 23 dicembre 2012, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
tre su cinque... :D

l'1 e il 4 non li riconosco così su due piedi!

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 24 dicembre 2012, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15780
Località: (Bs)
La prima dovrebbe essere NGC 891 (in Andromeda).
La seconda dovrebbe essere NGC 7635 Bubble Nebula (in Cassiopea)
La terza dovrebbe essere la Nebulosa Saturno (NGC 7009)
Il quarto è un ammasso aperto, ma francamente ... è molto aperto :)
La quinta foto non la vedo bene sullo schermo ... mi sembra piccolina, non capisco, quasi un difetto dello schermo, boh?
:D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 24 dicembre 2012, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
ippogrifo ha scritto:
La quinta foto non la vedo bene sullo schermo ... mi sembra piccolina, non capisco, quasi un difetto dello schermo, boh?
:D

viewtopic.php?f=5&t=57841&start=0

Danilo, i LINK!!! :o

Donato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 24 dicembre 2012, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15780
Località: (Bs)
Sì, be', non vanno i link, ma c'è un'immagine "nuda e cruda" più sotto.
Grazie mille. :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 24 dicembre 2012, 22:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15780
Località: (Bs)
L'ammasso non mi viene.
(Stavo per scrivere l'ammazzo). :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 24 dicembre 2012, 22:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
vabbè ormai il premio è stato già assegnato...

e che premio :evil: :lol:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 25 dicembre 2012, 7:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15780
Località: (Bs)
Comunque dell'ammasso aperto (foto n°4) non vedo l'dentificazione. 8)
:D A questo punto è questione di principio. :D
(L'autore del quiz s'è forse "eclissato"?) :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 dicembre 2012, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
ippogrifo ha scritto:
Comunque dell'ammasso aperto (foto n°4) non vedo l'dentificazione. 8)
:D A questo punto è questione di principio. :D
(L'autore del quiz s'è forse "eclissato"?) :D
No, non mi sono eclissato, sono ancora qui :lol:

Ebbene, ammetto che l'oggetto n.4 era piuttosto "rognoso" ma ora vi do le risposte :D

1-NGC 891
2-Bubble nebula
3-Saturn nebula
4-NGC 188 (amm. aperto del Cefeo vicino però alla Polare)
5- Nebulosa variabile di Hubble
m31gio ha scritto:
vabbè ormai il premio è stato già assegnato...

e che premio :evil: :lol:
Già! Visto che avete partecipato, ecco a via il premio tanto atteso... :lol:

Un bel... SEBEN BIG BOSS! Prego, non fate complimenti :mrgreen:

Immagine

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 dicembre 2012, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15780
Località: (Bs)
luca93 ha scritto:
4-NGC 188 (amm. aperto del Cefeo vicino però alla Polare)
...

L'ammasso aperto non era facilissimo (almeno per me), ce ne sono un sacco che più o meno gli assomigliano ...
Dubitavo che fosse quello del Presepe, visto il periodo natalizio, ma non mi tornava la composizione stellare ...
(Comunque IO il mio regalino me lo son fatto lo stesso :wink: :wink: :D :D :D )

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010