1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 7:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: mak 127 oppure 80/600 apo
MessaggioInviato: sabato 22 dicembre 2012, 0:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 maggio 2011, 19:43
Messaggi: 690
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come raccolta di luce cambia poco fra il 114 e il Mak127, mi pare che sia parecchio ostruito.
Però penso che un po meglio lo sia il Mak127, sicuramente come tenuta della collimazione e praticità d'uso. Per il resto il C8 li supera allegramente tutti.
l'80ED è piccolo, va bene per fare foto. Attenzione che non è un fuscello avendo l'intubazione del 100mm.

_________________
Mak180 Sw - PrimaluceLab 120/900ED - Sw 80ED - Mak127 - Celestron 70/400 - Wega Rp-Optix 15x70 - Sotem 10x50 - Barlow Apo Maede - Ploss40 - Ploss25 - Let25 - Ploss 15 -Ploss10 - Let10 - Ke10 - T-japan 9 orto - Let 9 - Ploss6.3 - Let5 - LV Lantanio 5mm
Torretta binocolare TS - Atlas eq6 GoTO - eq5 - S. Polaris - N. Polaris - CCD Starlight nvx m5c - Webcam Toucam II - IS Dfk31 color - Canon 350D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mak 127 oppure 80/600 apo
MessaggioInviato: domenica 23 dicembre 2012, 1:13 
Dato che siamo comunque su aperture contenute,
i maggiori vantagi li potrai trarre dal rifrattorino, che ha una focale corta per il deep ed il rich field, ed un'ottica che permette ancora buoni risultati tirando gli ingrandimenti sul planetario.
Con piacevoli possibili divagazioni diurne con un prisma di herschel.
Un mak, come detto, ti preclude il campo largo.
La scelta deve basarsi sulla tipologia di osservazioni che ci farai.
Se ci vuoi fare un po' di tutto, anche da cieli bui, meglio l80
Se ci vuoi stare sul balcone in città, meglio il mak sui pianeti.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: mak 127 oppure 80/600 apo
MessaggioInviato: lunedì 24 dicembre 2012, 15:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 26 dicembre 2011, 10:44
Messaggi: 88
Tipo di Astrofilo: Visualista
a me servirebbe (come ho già spiegato nel post d'apertura), un tele per alta definizione, per pianeti e stelle doppie, leggero e traportabile, e che non soffra molto del seeing cattivo, come i tele di grande apertura, poi se va bene anche per altro ok, ma principalmente per pianeti e doppie.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mak 127 oppure 80/600 apo
MessaggioInviato: lunedì 24 dicembre 2012, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mak127 :D Solo il tubo viene meno dell'80ino (poi dipende anche dai siti) e il diametro maggiore ha un maggiore potere risolutivo.

http://www.astrotest.it/telescopi/Mak_S ... ak_127.php

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010