1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 21:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: 60d vs 7d astrofotografia
MessaggioInviato: lunedì 24 dicembre 2012, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
f(sants) ha scritto:
Cosa intendi con moddarla? Che tipo do modifiche esistono?

Trovi su google molte info http://www.google.it/#hl=it&tbo=d&outpu ... 24&bih=657

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 60d vs 7d astrofotografia
MessaggioInviato: lunedì 24 dicembre 2012, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 10:33
Messaggi: 447
Località: München
Ah intendi la modifica del filtro con un filtro baader.

Per ora, come già detto, aspetto un po' a fare questa modifica perché la uso anche per fare foto diurne. So che si può ovviare bilanciando manualmente il bianco con annessi e connessi ma mi porterebbe via parecchio tempo (per lo stesso motivo ho due 350d una baader ed una no).

In un discorso più ampio non so se convenga prendere la 5dmk2 usata ora che è uscita la 6d visto che il prezzo è molto simile. A detta di molti la 6d batte la vecchia 5d da quasi tutti i punti di vista, anche per la resa a alti iso.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 60d vs 7d astrofotografia
MessaggioInviato: lunedì 24 dicembre 2012, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
f(sants) ha scritto:
beh insomma... sono 700 euro di più!!! :D
Certo, ma vedilo al contrario, la 7D sono 1100€ buttati (ok, è una estremizzazione, ma se esce la mk2, un pensierino di cambiare vuoi che non ti venga? :wink: )
f(sants) ha scritto:
Io ho, come obiettivi buoni, un 15-85 canon e presto prenderò il 17-55 sempre canon (a un tele ci penserò più avanti), non sono obiettivi blasonati ma buoni obiettivi per essere usati con questa macchina. Mi fido della tua esperienza ma a mio parere possono essere sottodimensionati ma non sprecati per quel sensore.
Questi non li ho mai usati, ma cmq non sono serie L o analoghi e dubito la qualità d'immagine sarà al livello richiesto da un sensore come quello della 60D/7D. Le foto diurne che faccio con la 60D e ob. normali mi danno l'impressione di molto "insipido", ovvero manca nitidezza.
f(sants) ha scritto:
Però prendendo un FF i pixel sono di più
La 6D ha 20 Mpix contro i 18 della 7D. Non molti di più.
f(sants) ha scritto:
e i difetti delle ottiche si notano molto di più, il che mi costringerebbe a usare solo il 15-85 (a malapena) e il 17-55 (che se facessi l'upgrade non mi potrei permettere).
Mi pare che queste due ottiche non vadano bene per FF.
f(sants) ha scritto:
Figurati con una 6d :)
Solo 20/18 volte di più.

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 60d vs 7d astrofotografia
MessaggioInviato: lunedì 24 dicembre 2012, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 10:33
Messaggi: 447
Località: München
Grazie per le risposte!
Effettivamente hai ragione, non potrei usare quegli obiettivi su FF, il che mi costringerebbe a rivedere tutti gli obiettivi che ho... cosa che non sono sicuro di potermi permettere ora (tra le altre cose voglio cambiare montatura).

Dovendo cambiare corpo ora mi coverrebbe prendere (magari non subito, aspetto che esca la 7dmk2 per vedere come cambiano i prezzi) la 60d e usarla sul diurno, non pensare all'astrofotografia e upgradare gli obiettivi con qualcosa di veramente decente.
Quando arriverà il momento (e arriverà...) prenderò una macchina FF con la quale potrò anche fare astrofoto. Anche se per la verità il prossimo upgrade che avevo in mente (dopo la montatura) era un ccd dedicato, deciderò col tempo, nulla vieta di prendere entrambe le cose.

Grazie per i tuoi consigli Lorenzo! Confermi i consigli dei vecchi fotografi che dicono di investire sempre sulle ottiche :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 60d vs 7d astrofotografia
MessaggioInviato: sabato 29 dicembre 2012, 20:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 10:33
Messaggi: 447
Località: München
Per completezza di trattazione vi dico la mia scelta: ho optato per la 60d con un 24-105 canon usato e qualche sforzo in più. L'obiettivo è serie L, il che mi permetterebbe di usare al meglio (o così spero) i 18Mpx della 60d e potrò usarlo per un futuro upgrade a una FF.
Il consiglio di Comolli è stato di molto aiuto, e vista la sua esperienza penso di avere fatto la cosa più giusta.

Grazie anche a Sunblack per l'aiuto!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 60d vs 7d astrofotografia
MessaggioInviato: sabato 29 dicembre 2012, 21:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per il feedback! Investire in ottiche ottime sono certo che sia un'ottima strategia che darà i suoi frutti negli anni.

Buone foto!
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 60d vs 7d astrofotografia
MessaggioInviato: lunedì 31 dicembre 2012, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 maggio 2012, 11:50
Messaggi: 35
Località: Bolzano
f(sants) ha scritto:
Per completezza di trattazione vi dico la mia scelta: ho optato per la 60d con un 24-105 canon usato e qualche sforzo in più. L'obiettivo è serie L, il che mi permetterebbe di usare al meglio (o così spero) i 18Mpx della 60d e potrò usarlo per un futuro upgrade a una FF.
Il consiglio di Comolli è stato di molto aiuto, e vista la sua esperienza penso di avere fatto la cosa più giusta.

Grazie anche a Sunblack per l'aiuto!!


Ciao!
Leggendo il post stavo per risponderti, ma vedo che hai già fatto la scelta migliore! Io ho la 7D con il 24-105 L e mi trovo benissimo, dato che avevi già il 15-85 (gran bel obiettivo) stavo per sconsigliarti il 17-55.
Ora se posso darti un mio consiglio per il "diurno" è quello di vendere il 15-85 e sostituirlo con il 10-22, spettacolare!

Riccio

_________________
GSO Dobson 12" - (il boiler)
Konusmotor 114/900 - (il bazooka)
Binocolo anonimo 8x30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 60d vs 7d astrofotografia
MessaggioInviato: sabato 5 gennaio 2013, 22:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 10:33
Messaggi: 447
Località: München
Grazie Riccio!

Se vogliamo fare un po' di OT, il 17-55 dovrebbe essere meglio del 15-85 (a parte la versatilità). Per quanto riguarda il 10-22, come già detto sto meditando l'upgrade al FF, quindi preferisco prendere obiettivi EF.

Comunque non posso che quotare quanto dici: ho avuto occasione di provare il 10-22 ed è veramente molto molto bello!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010