1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 2:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Luna blu poco fa
MessaggioInviato: domenica 23 dicembre 2012, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Poco fa sono uscito in giardino e il Sole era tramontato da circa mezz'ora. Ho notato in cielo la presenza di una luna a tre quarti, di un colore decisamente blu/ciano, molto intenso.

Siccome so perfettamente che la Luna non può essere di quel colore, ho cercato di capire la causa del perchè il mio occhio la vedeva di quel colore. La soluzione è che in cielo c'erano veli alti di un intensissimo colore rosso, rendendo dello stesso colore anche tutto il paesaggio. Per contrasto la luna appariva ad occhio nudo di un colore blu/ciano.

Ho scattato due foto: una al paesaggio a grande campo e una della sola Luna a piccolo campo. La prima conferma il colore rosso del paesaggio, mentre la seconda mostra la Luna del solito colore bianco/marroncino. Tuttavia nell'immagine allegata ho cercato di rendere l'apparenza visuale del colore della Luna.

La morale è: il nostro occhio, anche se perfettamente conscio, può essere facilmente ingannato!

Ad altri è capitato?

Ciao,
Lorenzo


Allegati:
BlueMoon_el1_RES1024.jpg
BlueMoon_el1_RES1024.jpg [ 240.92 KiB | Osservato 2050 volte ]

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna blu poco fa
MessaggioInviato: lunedì 24 dicembre 2012, 2:14 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
E se le velature presenti sulla Luna avessero fatto lo stesso giochetto della neve bluastra illuminata di notte dalla Luna?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna blu poco fa
MessaggioInviato: lunedì 24 dicembre 2012, 8:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
Lorenzo Comolli ha scritto:
La soluzione è che in cielo c'erano veli alti di un intensissimo colore rosso, rendendo dello stesso colore anche tutto il paesaggio. Per contrasto la luna appariva ad occhio nudo di un colore blu/ciano

La Luna non l'ho vista, ma ieri anche qui il tramonto aveva un colore davvero strano!

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna blu poco fa
MessaggioInviato: lunedì 24 dicembre 2012, 8:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15908
Località: (Bs)
Lorenzo Comolli ha scritto:
... Ho notato in cielo la presenza di una luna a tre quarti, di un colore decisamente blu/ciano, molto intenso ...
... ho cercato di capire la causa del perchè il mio occhio la vedeva di quel colore. La soluzione è che in cielo c'erano veli alti di un intensissimo colore rosso, rendendo dello stesso colore anche tutto il paesaggio. Per contrasto la luna appariva ad occhio nudo di un colore blu/ciano.

Ho scattato due foto: una al paesaggio a grande campo e una della sola Luna a piccolo campo. La prima conferma il colore rosso del paesaggio, mentre la seconda mostra la Luna del solito colore bianco/marroncino. Tuttavia nell'immagine allegata ho cercato di rendere l'apparenza visuale del colore della Luna.
La morale è: il nostro occhio, anche se perfettamente conscio, può essere facilmente ingannato!
Ad altri è capitato?

Ciao,
Lorenzo

Capita frequentemente, penso. E' l'adattamento dell'occhio al colore. Così lo chiamavano molti anni fa i libri di fotografia. Una specie di bilanciamento del bianco fisiologico automatico secondo il quale l'occhio compensa la "dominante" cromatica in modo da cancellarla, quasi.
E' lo stesso motivo per cui facciamo fatica a distinguere la differenza tra la luce di una lampada per interni e quella solare esterna. Le vecchie pellicole invece se ne accorgevano, eccome, ed era anche difficile correggere la dominante. Mi sembra di ricordare che ci fossero pellicole per "interni" e per "esterni", infatti.
Naturalmente quando l'occhio s'è adattato ad una dominante generale, tende a vedere una zona più neutra (in questo caso la luna) di un colore vicino a quello complementare.
Ciao, buon natale.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna blu poco fa
MessaggioInviato: lunedì 24 dicembre 2012, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
E se le velature presenti sulla Luna avessero fatto lo stesso giochetto della neve bluastra illuminata di notte dalla Luna?

Eh? Non ho capito :oops: , puoi spiegare?

ippogrifo ha scritto:
Capita frequentemente, penso. E' l'adattamento dell'occhio al colore.
Si, quanto scrivi coincide con la mia interpretazione. Le vecchie pellicole in interni erano una rogna...
Sul "capita frequentemente", non credo, mi è capitato tante volte di osservare la Luna nel cielo dopo il tramonto e mai avevo visto una cosa del genere!

@Donato, evidentemente il colore "strano" del tramonto che hai notato conferma che le condizioni erano differenti dal solito.

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna blu poco fa
MessaggioInviato: lunedì 24 dicembre 2012, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15908
Località: (Bs)
Lorenzo Comolli ha scritto:
...
Sul "capita frequentemente", non credo, mi è capitato tante volte di osservare la Luna nel cielo dopo il tramonto e mai avevo visto una cosa del genere!
...

Sì, l'avverbio "frequentemente" non era certo riferito al fenomeno singolare e stupefacente della luna in quello scenario;
anzi, mi congratulo con te perchè sei stato in grado di osservarlo.
Il "frequentemente" era relativo proprio alla quotidiana (e altrettanto meravigliosa) fisiologia del sistema occhio-cervello (?) umano.
Ciao ed auguri. :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna blu poco fa
MessaggioInviato: lunedì 24 dicembre 2012, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13031
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Confermo che anche quì ieri sera il tramonto è stato strano. Siamo passati dalla nebbia al cielo coperto (per cui non ho visto la Luna), ma all'improvviso tutto è diventato di un colore giallo/oro molto intenso. In un secondo momento, invece, tutto è diventato di un colore rosa/viola, sempre molto intenso. Sono salita al piano di sopra per valutare a pieno in fenomeno, davvero strano, ma ricordo di averlo visto altre volte in passato.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna blu poco fa
MessaggioInviato: lunedì 24 dicembre 2012, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 10:33
Messaggi: 447
Località: München
Ne parla anche oggi repubblica


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna blu poco fa
MessaggioInviato: lunedì 24 dicembre 2012, 22:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15908
Località: (Bs)
Curiosità:
Oltre alla tradizionale Blue Moon, già cantata da Elvis Presley, con cui si vuole indicare la seconda luna piena nell'ambito dello stesso mese (evento raro), pesco dal web questa notizia:
nel 1883 la gente vide lune blu quasi ogni sera dopo che il vulcano indonesiano Krakatoa esplose con particolare violenza, lanciando pennacchi di cenere che salirono in alta atmosfera.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna blu poco fa
MessaggioInviato: giovedì 27 dicembre 2012, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
... Anche io ho fatto la stessa identica esperienza di Lorenzo: un effetto ottico particolare e suggestivo, probabilmente dovuto quasi soltanto al contrasto cromatico, ben visibile anche da Milano. Ho pensato all'"effetto nebbia", ma non credo fosse quella la causa.

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010