1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 13:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 60d vs 7d astrofotografia
MessaggioInviato: domenica 23 dicembre 2012, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 10:33
Messaggi: 447
Località: München
Salve a tutti!

Viste le offerte che ci saranno dopo natale (almeno così spero..) ho deciso di upgradare il mio corpo macchina. La scelta cadrebbe tra 7d e 60d. Le differenze tra queste due macchine sono parecchie ma se si parla di astrfotografia sono di sicuro molte meno: hanno lo stesso sensore ma la 7d ha due DIGIC 4 mentre la 60d "solo" uno. Ciò si traduce (almeno in teoria) a una migliore gestione immagine della 7d visto che parte del secondo processore è usato anche per la gestione rumore... almeno così pensava la mia mente semplice. Legendo in giro è saltato fuori che la 60d gestisce meglio il rumore ad alti iso.

Chiedo a chi ha avuto occasione di testarle entrambe quale sia la migliore da questo punto di vista, visto che la differenza tra scattare a iso 100 e 400 è a mia esperienza abissale.

Purtroppo da poveraccio che sono almeno per un po' userò questa macchina anche per fotografie diurne, quindi non la sfiltrerò, se no con le stesse cifre mi sarei comprato un bel ccd dedicato.

Grazie!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 60d vs 7d astrofotografia
MessaggioInviato: domenica 23 dicembre 2012, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mha occhio che la 7d nonostante secondo me sia di molto superiore alla 60d..per quanto riguarda il rumore..pecca parecchio..ha un sensore sovraffollato e la gestione del rumore non è dei migliori..inoltre hai scelto il momento peggiore per scegliere..con molta probabilità esce la 7dII a febbraio..se aspetti il prezzo sicuramente si abbassa..

Detto questo io punterei alla 60d se devi usarla anche per astro..per la miglior gestione del rumore.

oppure un ccd a colori usato che ormai si trovano a prezzi molto accessibili..tipo qhy8..è un sensore intrinsecamente molto più pulito delle canon..io non faccio neanche i dark..

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 60d vs 7d astrofotografia
MessaggioInviato: domenica 23 dicembre 2012, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 10:33
Messaggi: 447
Località: München
Purtroppo, come già detto, vorrei scegliere solo tra questi due corpi.

Quello che mi sfugge è come sia possibile, come ho letto in rete e confermi anche tu, che la 60d abbia meno rumore. Hanno lo stesso sensore (che è lo stesso di 600d e 550d) e il processore converte da raw a jpeg (cosa che non faccio mai, le converto sempre al computer). Quindi mi chiedo da dove salti fuori la migliore gestione...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 60d vs 7d astrofotografia
MessaggioInviato: domenica 23 dicembre 2012, 23:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho una 60D e ho potuto usare sul cielo una 7D di un amico. Entrambe hanno imho troppi pixel, 18. Come rumore mi sembrano del tutto analoghe, ovvero piuttosto rumorose.
Non le sceglierei per fare astrofotografia di profondo cielo. La mia 60D l'ho presa per foto diurne.
Valuta ad es una 1100D. Oppure, molto meglio vai sul full frame con la nuovissima 6D.

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 60d vs 7d astrofotografia
MessaggioInviato: lunedì 24 dicembre 2012, 8:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lorenzo Comolli ha scritto:
Oppure, molto meglio vai sul full frame con la nuovissima 6D.

Dipende dal suo budget..... :wink: cmq buona idea.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 60d vs 7d astrofotografia
MessaggioInviato: lunedì 24 dicembre 2012, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 10:33
Messaggi: 447
Località: München
Grazie per le risposte!

Io già posseggo una 350d con filtro baader che uso per lo scopo, l'upgrade lo farei in ogni caso soprattutto per foto diurne (e cmq la 350d la tengo).
Perché troppi pixel sarebbero un problema? Soprattutto sarebbero più rumorose di una 350d? So che fare le proporzioni è difficile ma io mi aspetterei un miglioramento delle prestazioni.

Purtroppo la 6d è un po' fuori il mio buget... è un vero peccato!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 60d vs 7d astrofotografia
MessaggioInviato: lunedì 24 dicembre 2012, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In alternativa alla 6d, potresti prendere una 5D mkII usata e moddarla.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 60d vs 7d astrofotografia
MessaggioInviato: lunedì 24 dicembre 2012, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una 6D è sui 1800€, non è poi davvero tanto di più di una 7D, considerando che è una camera a fine vita e presto dovrebbe essere sostituita dalla 7DmkII, ed inoltre che avresti un full frame decisamente migliore in termini di rumore.

Troppi pixel: spiego meglio. Anch'io vengo da una 350D che ho sempre usato per il diurno e il passaggio alla 60D è stato traumatico perchè i miei obiettivi, seppur discreti, non sono minimamente in grado di fornire i dettagli che "vuole" un sensore da 18 Mpix. L'unico obiettivo che ho provato (non mio) e che è in grado di sfruttare il sensore della 60D è il 70-200 2.8 II, che però costa una fucilata...
Inoltre i raw sono enormi e una notte di timelapse mi riempie la SD da 32 GB... arghhh!!!

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 60d vs 7d astrofotografia
MessaggioInviato: lunedì 24 dicembre 2012, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 10:33
Messaggi: 447
Località: München
Lorenzo Comolli ha scritto:
Una 6D è sui 1800€, non è poi davvero tanto di più di una 7D


beh insomma... sono 700 euro di più!!! :D

Lorenzo Comolli ha scritto:
Anch'io vengo da una 350D che ho sempre usato per il diurno e il passaggio alla 60D è stato traumatico perchè i miei obiettivi, seppur discreti, non sono minimamente in grado di fornire i dettagli che "vuole" un sensore da 18 Mpix. L'unico obiettivo che ho provato (non mio) e che è in grado di sfruttare il sensore della 60D è il 70-200 2.8 II, che però costa una fucilata...


Io ho, come obiettivi buoni, un 15-85 canon e presto prenderò il 17-55 sempre canon (a un tele ci penserò più avanti), non sono obiettivi blasonati ma buoni obiettivi per essere usati con questa macchina. Mi fido della tua esperienza ma a mio parere possono essere sottodimensionati ma non sprecati per quel sensore.
Però prendendo un FF i pixel sono di più e i difetti delle ottiche si notano molto di più, il che mi costringerebbe a usare solo il 15-85 (a malapena) e il 17-55 (che se facessi l'upgrade non mi potrei permettere).
Non capisco se tu intenda che con questi obiettivi e questa macchina i risultati siano peggiori che con gli stessi obiettivi e un corpo macchina dal sensore "proporzionato" a loro. Leggendo in rete non ho mai visto controindicazioni di questo tipo, illuminami pure :D

Lorenzo Comolli ha scritto:
Inoltre i raw sono enormi e una notte di timelapse mi riempie la SD da 32 GB... arghhh!!!


Figurati con una 6d :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 60d vs 7d astrofotografia
MessaggioInviato: lunedì 24 dicembre 2012, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 10:33
Messaggi: 447
Località: München
SunBlack ha scritto:
In alternativa alla 6d, potresti prendere una 5D mkII usata e moddarla.


Cosa intendi con moddarla? Che tipo do modifiche esistono?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010