1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 9:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: mak 127 oppure 80/600 apo
MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2012, 17:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 26 dicembre 2011, 10:44
Messaggi: 88
Tipo di Astrofilo: Visualista
michele: come ho risposto a luca 93, non è barlowato, ma è quello che ha postato lui in foto, 114/910 ziel


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mak 127 oppure 80/600 apo
MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2012, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se vuoi osservare la Luna, i pianeti e le stelle doppie di sicuro è meglio il Maksutov 127, se invece pensi di osservare ampi campi a bassi ingrandimenti il Mak è inusabile e devi andare sul rifrattore.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mak 127 oppure 80/600 apo
MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2012, 18:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 26 dicembre 2011, 10:44
Messaggi: 88
Tipo di Astrofilo: Visualista
i grandi campi li vedo anche con il 114, il doppio perseo ci stà tutto, e le pleiadi quasi, e anche molti ammassi stellari, quello che non riesco a fare è vedere i pianeti a alti ingrandimenti (a parte la luna ovviamente), tipo giove saturno. osservo dal mio cortile e il cielo non è il massimo, seeing piuttosto scadente. certo che quando vado in posti con il cielo buio (tempo permettendo) allora la musica cambia, ma non si può sempre fare 50 km. per osservare.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mak 127 oppure 80/600 apo
MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2012, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Niko, non ho capito se hai già sia il C8 che il Newton 114/900.

Tra Newton e Mak127 di differenza ce ne sarà molto poca (a parte la maneggevolezza).

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mak 127 oppure 80/600 apo
MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2012, 18:22 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 26 dicembre 2011, 10:44
Messaggi: 88
Tipo di Astrofilo: Visualista
si li ho entrambi sia il 114 che il c8. ho posto il quesito perchè leggo in alcuni post che i mak e gli apo sono molto validi per la grande definizione e nitidezza. pensavo quindi di migliorare. ovvio che il c8 e il newton non li vendo, ma avrei preso, o il mak o il rifrattore apo da 80, anche per la loro traspostabilità, quindi chiedevo pareri qui sul forum, per non rischiare di buttare i soldi prendendo un tele che mi da poco di più di quello che ho già.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mak 127 oppure 80/600 apo
MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2012, 19:11 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
niko13 ha scritto:
michele: come ho risposto a luca 93, non è barlowato, ma è quello che ha postato lui in foto, 114/910 ziel


si, l'avevo capito, stavo solo precisando la differenza con il tipo barlowato.

Quando parlo di vendere il 114, parlo proprio a livello generale, a parte il centimetro e mezzo..che non fa mai male.

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mak 127 oppure 80/600 apo
MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2012, 19:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 26 dicembre 2011, 10:44
Messaggi: 88
Tipo di Astrofilo: Visualista
quindi se non ho capito male, ritieni il mak 127 molto superiore al 114?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mak 127 oppure 80/600 apo
MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2012, 20:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
niko13 ha scritto:
i grandi campi li vedo anche con il 114, il doppio perseo ci stà tutto, e le pleiadi quasi, e anche molti ammassi stellari, quello che non riesco a fare è vedere i pianeti a alti ingrandimenti (a parte la luna ovviamente), tipo giove saturno. osservo dal mio cortile e il cielo non è il massimo, seeing piuttosto scadente.
Non è che è anche un problema di scollimazione? Su un riflettore, è più che probabile. Come vedi le stelle? Puntiformi o sferiche?

P.S. Fra 114 e 127, in termini di raccolta di luce, sono quasi identici.

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mak 127 oppure 80/600 apo
MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2012, 20:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
non ho capito: hai un c8 ma vorresti un 127 per usarlo in hires perché il c8 non ti soddisfa? Sei sicuro di averlo fatto acclimatare bene prima di bocciarlo così?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mak 127 oppure 80/600 apo
MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2012, 20:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il Mak 127 è più trasportabile del C8, ma quest'ultimo è superiore come risoluzione, sia chiaro. Se il seeing limita a 200 gli ingrandimenti massimi usabili alla fine si vedrà quasi uguale con i due.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010