1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 20:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2012, 17:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 314
ciao a tutti,ho avuto la cattiva idea di smontare per pulire il fok del 66ed.Adesso che l'ho rimontato non riesco più ad avere scorrevolezza ed attrito.Cosa si può fare?C'è un modo che non conosco per montarlo in maniera corretta?

_________________
gico


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2012, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
uff... i crayford mi fanno sempre dannare con le regolazioni!
non hai le istruzioni?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2012, 17:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 314
no,il problema è che se è scorrevole non tiene una mazza,se tiene non riesci a farlo girare.Ci ho passato un pomeriggio intero a regolarlo,ma niente non c'è verso.

_________________
gico


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2012, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
l'avevo capito purtroppo! è il problema "classico"....

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2012, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se funziona senza allegare è già una buona cosa. C'è in genere una vite di registro che preme su un pattino di teflon che si appoggia al cilindretto ruotante collegato alle manopole, è l'unica regolazione possibile.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2012, 17:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 314
fabio_bocci ha scritto:
Se funziona senza allegare è già una buona cosa. C'è in genere una vite di registro che preme su un pattino di teflon che si appoggia al cilindretto ruotante collegato alle manopole, è l'unica regolazione possibile.


vero,ed è proprio lì il problema,in mezzo giro passa dal niente al tutto.

_________________
gico


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2012, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi viene un dubbio, ma sei sicuro che sotto la vite di registro dello scorrimento ci sia ancora il pattino in materiale plastico?

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Ultima modifica di reynolds il sabato 22 dicembre 2012, 7:04, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2012, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
fabio_bocci ha scritto:
Se funziona senza allegare è già una buona cosa. C'è in genere una vite di registro che preme su un pattino di teflon che si appoggia al cilindretto ruotante collegato alle manopole, è l'unica regolazione possibile.


purtroppo non è facile come sembra, sul mio ci sono tre manopole e non ricordo se 3 o 4 grani di regolazione.
quando mi trovo a doverlo regolare mi sento un cretino...
insomma non credo di essere uno sprovveduto al 100%... anche perchè per lavoro mi trovo spesso di fronte a macchine e meccanismi molto piu' complicati di un semplice tubo che si muove in un altro... pero' ogni volta è una impresa con quel diavolo di fok!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2012, 18:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Normalmente l'asse collegato con le manopole ha 4 viti che tirano e due grani che spingono, il tutto serve a centrare l'asse. Poi c'è in genere al centro un altro grano che spinge su un pattino che preme sull'alberino con un pezzetto di teflon che ha una scanalatura dentro la quale ruota l'alberino. La regolazione di quel grano serve a spingere l'alberino sulla parte scorrevole piatta del fuocheggiatore (parte che deve essere pulita ma che non va lubrificata). Se è troppo allentata il fuocheggiatore scorre da sè e spesso l'alberino gira a vuoto, se è troppo stretta è troppo duro. Non c'è altro da fare.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2012, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
fabio_bocci ha scritto:
Normalmente l'asse collegato con le manopole ha 4 viti che tirano e due grani che spingono, il tutto serve a centrare l'asse. Poi c'è in genere al centro un altro grano che spinge su un pattino che preme sull'alberino con un pezzetto di teflon che ha una scanalatura dentro la quale ruota l'alberino. La regolazione di quel grano serve a spingere l'alberino sulla parte scorrevole piatta del fuocheggiatore (parte che deve essere pulita ma che non va lubrificata). Se è troppo allentata il fuocheggiatore scorre da sè e spesso l'alberino gira a vuoto, se è troppo stretta è troppo duro. Non c'è altro da fare.


questa è la teoria :D
la prima volta che ci vediamo ti do in mano il mio fok e la verifichiamo insieme ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010