1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 14:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2012, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Perdonatemi avevo dimenticato di rispondere agli ultimi commenti!! :mrgreen:

@Paolo Ruscitti: grazie tante del tuo commento Paolo! In soggetti così piccoli riuscire a tirar fuori i dettagli è fondamentale! ;)

@Pering: grazie Edo delle tue considerazioni! Si i filtri aiutano molto ma non credo che vanno ad incidere sulla risoluzione dei dettagli quanto più per le zone deboli e per il fatto di far diminuire il numero delle stelle di campo.
L'anno scorso provai senza AO proprio su questa planetaria con pose più brevi e le difficoltà ci sono state, ma li doveva senza dubbio agire sui parametri di intervallo delle velocità massime e minime in maxim dl, cosa che non feci anche perchè era prova molto alla carlona!
Il vetro dell'AO è sempre un elemento ottico che porta certamente ad un assorbimento della luce che non so quantificare ma non credo tale assorbimento sia percettibile nel risultato finale. Credo che la barlow, seppur ottima, faccia più danno da questo punto di vista!
Sarebbe bello avere uno strumento nativo a 2400mm di focale...

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010