1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 11 agosto 2025, 23:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 109 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 20 dicembre 2012, 18:16 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27062
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lo staff ha fatto una ultima richiesta chiara e semplice, che è stata ignorata da alcuni utenti.

twuister73 e emadeg72 sono richiamati ufficialmente.
emadeg72 per la seconda volta in meno di un mese.

Cortesemente rientriamo in topic.
Per chiarimenti contattatemi in mp.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 20 dicembre 2012, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
twuister73 ha scritto:
Comunque ci vuole un bel coraggio a mettere in discussione la buona fede di Alessandro Bianconi, sulla base di che cosa poi? Ma Vi rendete conto, che convenienza potrebbe mai avere a postare un immagine di Giove strepitosa mentendo sullo strumento utilizzato? Neanche i bambini all'asilo fanno queste cose, basterebbe un attimino fermarsi e riflettere sull'assurdità di quello che alcuni stanno insinunado. Proprio strano il mondo degli astrofili :(


A me invece sembra possibilissimo.
E perche' poi sono state "occultate le prove" se uno e' innocente??
E perche' i costruttori dello strumento sono sempre con la coda di paglia sulla difensiva con minacce legali, per ogni osservazione fatta?
E perche' lo stesso autore, una volta gettata la pietra, fa palesemente in modo di essere sospeso?

Anche a me da totale ignorante in ambito astrofotogratico, i 2 giovi fatti con i 2 strumenti diversi, (rotazione a parte) sembrano uguali.


Ultima modifica di Vale75 il giovedì 20 dicembre 2012, 18:19, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 20 dicembre 2012, 18:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Resonance ha scritto:


Se è solo rumore, perchè confrontarlo con il segnale del 14"?

Emanuele.

Appunto . Non trovi singolare che il rumore registrato nello spettro del 10" produca una traccia simile al segnale prodotto dal C14?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 20 dicembre 2012, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2885
Località: LV426/Acheron
Resonance. Infatti abbiamo due spettri che coincidono nonostante la differente MTF (con conseguente differente rapporto, punto per punto, del rapporto S/N).

Rileggendo ciò che ho scritto mi sembra che tutto quello che avevo da dire sia chiaro, la domanda ben definita, e non ho intenzione (salvo casi eccezionali) di continuare oltre. Ho già ripetuto alcuni concetti (in altra forma) perché mi sono state fatte delle domande puntuali; concetti che io però ritenevo già chiari.

Su come funziona la stima dello spettro di un segnale 2D continuo sull'altro thread.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 20 dicembre 2012, 18:24 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27062
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Aggiungo alla lista dei richiamati Vale75.

Ribadisco l'invito a rimanere in topic.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 20 dicembre 2012, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 marzo 2007, 13:35
Messaggi: 543
Località: Roma
emadeg72 ha scritto:

Certo che "potrebbe" essere una coincidenza...ma la reputo abbastanza singolare. In quanto il rumore prodotto dal 10" verrebbe a coincidere col segnale ripreso dal 14"...ed è abbastanza singolare.
Ad esempio supponiamo di avere a disposizione un grafico di una ripresa di un 50cm. Se ad esempio vedessimo che il grafico blu del c14 A SINISTRA DELLA RIGA BLU (quindi solo rumore) coincidesse col segnale ripreso dal 50cm, si potrebbe dire la stessa cosa della ripresa col 14 "


Ok, ti ringrazio per la spiegazione, inizio a comprendere meglio (forse :D ) il significato del grafico.

Riporto comunque una frase di xeno nel post dove spiega cosa è quel grafico:

"Tutto quello che sta a sinistra della linea rossa è certamente non reale. Rumore, oppure artefatti se si trattasse di una immagine elaborata."

La mia domanda è: se è certamente non reale perchè lo usiamo come termine di paragone?

In ogni caso se è certamente non reale è comunque "strano" che coincida perfettamente con la curva del C14, che invece è "reale" in quella zona. Questo bisogna dirlo.

Xeno hai risposto mentre stavo scrivendo. Ciò che ho scritto è soltanto frutto della mia curiosità, nulla di più. Apprezzo il lavoro che fai, ed ho molta stima nei tuoi confronti!
Emanuele.

_________________
www.stelleelettroniche.it - il mio blog


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2012, 9:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Resonance ha scritto:
La mia domanda è: se è certamente non reale perchè lo usiamo come termine di paragone?



Te l'ho detto, se non è reale è rumore. Quindi non dovrebbe essere , come dici tu , paragonabile ad un segnale. Se invece coincide, magari è una coincidenza, magari invece erano sbagliate le premesse e quindi è reale.
In tal caso è più pensabile che sia ottenuto da uno strumento che Fisicamente può arrivarci, o è più pensabile che sia ottenuto da uno strumento che fisicamente non può arrivarci ?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2012, 13:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Mi sento di scusarmi con tutti gli utenti che hanno letto questo thread per aver cambiato, io spontaneamente, il titolo originale del post. Mi ero sentito di farlo per diversi motivi che non sto qui ad elencare. Mi scuso anche con Northek ma per dovere di trasparenza e correttezza credo che sia il caso di ripristinare il titolo originale. Il tutto per non creare confusione nella lettura del thread e nello svolgimento dei fatti. Mi scuso anche con l'amministrazione per aver creato confusione e per aver generato polemiche, il mio intento andava proprio nella direzione opposta.
In ogni caso qualora venga reso noto che il titolo scritto non è esatto (nel caso cioè che "Jupiter" non si stato fatto col telescopio che ho indicato) , allora chiedo all'amministrazione di cambiare il titolo per mio conto, in quanto non frequenterò il forum per un po'.
Saluti a tutti e Auguri di Buon Natale
EMA


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2012, 19:21 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi sa che va modificato il titolo del primo post, non quello dell'ultimo... ;)

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 109 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 7, 8, 9, 10, 11

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010