1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 17:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 20 dicembre 2012, 23:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sto facendo la pratica per la patente e nel caso riuscissi a prenderla, mi comprerò un auto su cui metterò il mio attuale tele: il Dob da 10" :)

Sono indeciso a quale auto pensare. Quella di mio padre (Lancia Musa) la posso (purtroppo) guidare dopo un anno di patente ed è per questo motivo che ne sto cercando adesso una piccola che però possa permettermi di far entrare il tubo quando andrò in campagna, lontano da tutte queste fastidiose luci!

Il mio budget è di 2500€ e sono indeciso fra l'Opel Agila (bella alta e spaziosa), l'Atos, oppure ad una fiat panda (l'ultima uscita) è veramente carina ma non so se dentro possa entrare il tele.

Cosa mi consigliate? Accetto pure altri modelli se vi vengono in mente :)
Ah! Un'altra cosa... fra i modelli che ho citato, quali permettono di abbassare i sedili anteriori, in modo da far passare il tubo?

Cieli sereni e auguri!

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2012, 8:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:55
Messaggi: 603
Località: Bologna
Guarda, consigli non te ne do, ma una stretta di mano ammirata sì: sei un vero astrofilo! PRIMA il telescopio, POI la macchina. :wink:

_________________
I never go out unless I look like Joan Crawford, the movie star. If you want to see the girl next door, go next door.

Joan Crawford

----------------

Ed 80, acro 80 f5 per guida con toucam su eq6, eos 600d; tal 100rs


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2012, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao,
guardati pure la Yaris, anche usata: ha un sistema pratico di gestione del bagagliaio e dei sedili posteriori che consente di guadagnare molto spazio utile.

Hai pensato anche all'accoppiata Panda+portapacchi? Non so se il tuo dob entra, almeno il tubo, dentro uno di quei sarcofagi aerodinamici da tettuccio.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2012, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
un Ford che suggerisce Toyota? Non c'è più religione! :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2012, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi spiace, anche se è per metterci il telescopio, sempre di automobili si parla e quindi sono OT per la sezione, quindi il topic sarà chiuso.
Come sempre si potrà riaprire tale discussione al cafè, qui la procedura per chi non fosse iscritto alla sezione viewtopic.php?f=13&t=42381

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010