1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 21:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consiglio acquisto notebook
MessaggioInviato: giovedì 20 dicembre 2012, 22:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi,
devo sostituire il mio atttuale notebook Sony vaio VPCEB4B4E quindi sono a chiedervi un consoglio a voi esperti ''smanettoni'' :mrgreen: ,il budget è 6/700 euri , lo utilizzerò x l'acquisizione durante le riprese hires ,lo stesso notebook lo userò anche x l'elaborazione quindi non avendo altro pc sarebbe gradito un monitor di qualità .
tutti i pareri sono graditi!
Grazie
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto notebook
MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2012, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 12:10
Messaggi: 332
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche io ho un Sony Vaio e ne apprezzo la qualità, come presumo l'abbia apprezzata tu stesso, perciò ti suggerirei un Sony Vaio Serie E con schermo da 15.5 o 17.3 a seconda delle tue preferenze.

Diciamo che un Serie E da 17.3 con un i5 a 2.5GHz, 8GB RAM e 500 GB HD è più vicino agli 800 euro che ai 700, tuttavia mi sembra una macchina ben carrozzata da usare per qualche anno con soddisfazione (all'attuale ritmo di evoluzione è inutile pensare di poter tenere la stessa macchina per molti anni, a meno che non si faccia un uso del tipo Internet + mail).
Se ti basta lo schermo da 15.5 (io ho un 15.5 e trovo il 17.3 troppo grosso e scomodo) la macchina carrozzata come sopra la prendi a un pelo meno di 700 euro.

Ovviamente Sony Vaio si paga un po' di più a parità di caratteristiche, ma per me ne vale la pena.

_________________

Unistellar Equinox 2
Celestron C6
Meade 2045D
Skywatcher MC 90
Skywatcher ST80
Nikon Action VII 7x35
Nikon Action VII 7x50
Pentax 16x50
Magellano 15x70


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto notebook
MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2012, 10:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 ottobre 2012, 16:35
Messaggi: 48
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
So che sfora il budget, ma volevo dirvi che io ho trovato il perfetto portatile "astronomico": l'Alienware m11x, un mostro di portabilità e potenza. Mai avuto problemi, blocchi etc.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto notebook
MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2012, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie x i consigli ragazzi ,
che ne pensate di questo?

http://www.redcoon.it/B414571-Asus-K55V ... vaprezziit

se avete in mente un modello in particolare dite pure :!:
il Dell è un po' caruccio....

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto notebook
MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2012, 17:19 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Marco

Io ho un Asus abbastanza simile a questo, per Registax/deepsky stacker ed elaborazione va benissimo. Attenzione solo ai programmi che siano compatibili con Win8 e al consumo, il mio quando va al massimo in un'ora finisce la batteria


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto notebook
MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2012, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giuliano Monti ha scritto:
Ciao Marco

Io ho un Asus abbastanza simile a questo, per Registax/deepsky stacker ed elaborazione va benissimo. Attenzione solo ai programmi che siano compatibili con Win8 e al consumo, il mio quando va al massimo in un'ora finisce la batteria



Grazie Giuliano,
anche a me lascia perplesso win8

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto notebook
MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2012, 21:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco.Guidi ha scritto:
Grazie x i consigli ragazzi ,
che ne pensate di questo?

http://www.redcoon.it/B414571-Asus-K55V ... vaprezziit

se avete in mente un modello in particolare dite pure :!:
il Dell è un po' caruccio....


quel modello mi sembra piuttosto potente.
Ha 3 usb3 e la Gige ovviamente.
Molta ram ed anche video.
Unico neino la risoluzione del monitor a 1366X768. Se riprendi a full frame sulla luna penso che il video si riduca un pelo...
Comunque nel complesso direi che è ottimo.
Altro neino sono i 5400 giri al minuto dell'hard disk. Sarebbe meglio 7200, dato che l'SSD costerebbe troppo nel tuo caso. La capienza invece è ottima!
La marca è molto buona e te l'avevo consigliata insieme all'HP.
Se consideri che l'HD lo puoi sempre cambiare quando vuoi (io l'ho fatto sul mio)...nel complesso è un notebook molto valido!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto notebook
MessaggioInviato: sabato 22 dicembre 2012, 0:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questo non mi pare male....la ram è espandibile fono a 8gb ed è un i7 !

http://www.pixmania.com/it/it/12924043/ ... x404h.html

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto notebook
MessaggioInviato: sabato 22 dicembre 2012, 7:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
intervengo solo per dire che in ogni caso vale la pena mettere un monitor esterno perchè il 99% dei monitor dei portatili hanno pannelli che non sono in grado di visualizzare 6 bit per colore.

Questo articolo non è nuovissimo ma spiega bene il concetto. (tra l'altro tutto il blog merita di essere letto..)
http://www.boscarol.com/blog/?p=11687


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto notebook
MessaggioInviato: sabato 22 dicembre 2012, 8:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io ho l'asus come quello che indichi solo con win7, ed e' un validissimo noteboock, di potenza ne a in quantita' nessun blocco o rogne varie, la batteria dura per ore anche con schermo sempre attivo, io Asus la metto tra le migliori macchine pc, assieme a Sony e Dell, li ho avuti tutti anche HP ed ACER, oltre al mio ancora fedele Aple mac book, e se in futuro dovessi acquistare un'altro portatile Asus sarebbe sicuramente la mia scelta, proprio per l'abbinamento e la scelta dei componenti hardware che vengono abbinati all'interno dei loro modelli, che lavorano tra loro in perfetta armonia, il mio ha uno schermo brillante e contrastato davvero molto piacevole alla vista, cosa che non ho rilevato su HP ed Acer almeno che non si oltrepassino i 1000 euro.
:D


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010