1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 11:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2012, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 febbraio 2011, 17:47
Messaggi: 344
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
astro61 ha scritto:
(ANSA) - ROMA, 9 NOV - La Commissione Bilanciodella Camera ha approvato all'unanimita' l'emendamento dei relatori alla leggedi stabilita' che cancella le misure relative alla cosiddetta 'operazione cielibui'. Il governo si era rimesso al parere dei deputati. La norma stabiliva cheentro 3 mesi il Presidente del Consiglio emanasse un decreto per ridurre icosti dell'illuminazione pubblica, attraverso il suo ''affievolimento'' durantela notte e l'uso di lampade moderne.



Bene, al seguente link possiamo vedere chi sono questi "illuminati": :roll:
http://www.camera.it/99?shadow_organo_parlamentare=1498

mentre da questo link si può scaricare il pdf (in alto a destra) del resoconto della seduta del 9 novembre (leggete da pagina 7):
http://www.camera.it/824?tipo=I&anno=20 ... issione=05

_________________
http://epsilonphoto.weebly.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2012, 21:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
doduz ha scritto:
....
Inoltre gli astrofili auspicano, fondamentalmente, che la luce (o parte di essa) non venga indirizzata verso l'alto, dove non ci sono nè pedoni nè ciclisti.

Donato.


ho la sensazione che non la abbia capito nemmeno qualche astrofilo, figurati questi oscuri figuri che dovrebbero fare le leggi

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2012, 7:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
doduz ha scritto:
marco8330 ha scritto:
Evocano la sicurezza di pedoni e ciclisti

Ma di che cosa stiamo parlando?

I pedoni sono in pericolo quando il loro percorso incrocia quello del traffico veicolare, cioè nei passaggi pedonali. Qualcuno pensa forse che adesso i passaggi pedonali siano sicuri? C'è qualche norma che preveda lo spegnimento/attenuazione dell'illuminazione nei passaggi pedonali?

I ciclisti sono ben visibili con l'oscurità quando indossano indumenti catarinfrangenti e sono dotati dei fanalini previsti dalla Legge. Visto da un automobilista, un ciclista "a norma" risulta meglio visibile di notte che di giorno, magari al crepuscolo o con foschia.

Inoltre gli astrofili auspicano, fondamentalmente, che la luce (o parte di essa) non venga indirizzata verso l'alto, dove non ci sono nè pedoni nè ciclisti.

Donato.


Quoto tutto.
Inoltre proprio ieri ho portato dal ciclista di fiducia la mia MTB per un aggiornamento (forca, gomme), mi ha fatto anche vedere i nuovi fanalini a Led per bici: l'anteriore fa una luce che sembra un bixenon e il posteriore spara che sembra un retronebbia!!! :shock: 8) Altro che i nostri tempi con la dinamo...

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 20 dicembre 2012, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Riporto su perchè nella Legge di stabilità (cosiddetta finanziaria) in approvazione questi giorni in Parlamento, si legge questo:
articolo "Riduzione di spese delle pubbliche amministrazioni", comma 25, punto a, "Spegnimento dell'illuminazione ovvero suo affievolimento, anche automatico, attraverso appositi dispositivi, durante tutte o parte delle ore notturne" .

Chiedo conferme in quanto ho copiato il trafiletto dal blog di Beppe Grillo e non vorrei che si trattasse di una bufala

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 22 dicembre 2012, 23:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 marzo 2012, 9:14
Messaggi: 40
Località: Roma - Settecamini/Case Rosse
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Riporto dal sito de La Stampa

Cita:
- STOP OPERAZIONE `CIELI BUI´. Stralciata per motivi di sicurezza la cosiddetta `operazione cieli bui´, che prevedeva lo spegnimento parziale dell’illuminazione notturna nei centri abitati.


:evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

Quando li cacciamo questi incapaci ?

:evil: :evil:

_________________
Osservo con:
Telescopio : Meade LXD75 / Newton 6"
Oculari : Hyperion Zoom 8-24mm , Meade Super-Ploss 9mm, Ploss 40mm
DSLR : Canon 60D
Obiettivi : Canon 70-200 F4L, Samyang 500 f6.3


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010