emadeg72 ha scritto:
Certo che "potrebbe" essere una coincidenza...ma la reputo abbastanza singolare. In quanto il rumore prodotto dal 10" verrebbe a coincidere col segnale ripreso dal 14"...ed è abbastanza singolare.
Ad esempio supponiamo di avere a disposizione un grafico di una ripresa di un 50cm. Se ad esempio vedessimo che il grafico blu del c14 A SINISTRA DELLA RIGA BLU (quindi solo rumore) coincidesse col segnale ripreso dal 50cm, si potrebbe dire la stessa cosa della ripresa col 14 "
Ok, ti ringrazio per la spiegazione, inizio a comprendere meglio (forse

) il significato del grafico.
Riporto comunque una frase di xeno nel post dove spiega
cosa è quel grafico:
"Tutto quello che sta a sinistra della linea rossa è certamente non reale. Rumore, oppure artefatti se si trattasse di una immagine elaborata."
La mia domanda è: se è
certamente non reale perchè lo usiamo come termine di paragone?
In ogni caso se è
certamente non reale è comunque "strano" che coincida perfettamente con la curva del C14, che invece è "reale" in quella zona. Questo bisogna dirlo.
Xeno hai risposto mentre stavo scrivendo. Ciò che ho scritto è soltanto frutto della mia curiosità, nulla di più. Apprezzo il lavoro che fai, ed ho molta stima nei tuoi confronti!
Emanuele.