1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 9:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Tracking lento... (?)
MessaggioInviato: giovedì 20 dicembre 2012, 6:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 novembre 2012, 6:55
Messaggi: 309
Località: San Gemini
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Finalmente dopo aver sistemato la meccanica e allineato gli specchi ieri sera sono riuscito a fare la mia prima decente visione di un "qualcosina"...
Sono rimasto a bocca aperta quando ho visto la luce di Sirio... argentea e brillante come non immaginavo, ma assolutamente senza fiato con M42! si vedeva nitida! senza colori... ma cavolo! era proprio il mio occhio a vederla e non quello di un documentario!:D
Scusate la premessa ma l'entusiasmo della prima volta (beh... la seconda perché la prima è stato un fallimento completo).
Il problema è che mi sono accorto che il tracking non stava dietro agli oggetti, dovevo compensare con qualche "colpettino" di A.R.
Ho notato anche anche che facendo l'allineamento a 1 stella (ieri sera sono riuscito a trovare solo Sirio dal balcone di casa) il GoTo mi portava molto distante dalla destinazione, mentre mi riportava (quasi) bene si Sirio.
Ho ricollegato un po le idee e mi è balenata questa ipotesi... ricordo che il tizio che mi ha venduto il tele (e lo teneva malissimo) mi ha detto che non aveva l'alimentatore per il SynScan e che aveva messo uno che aveva trovato lui da 300mA, bene... con quell'alimentatore si sentiva appena muovere i motori ma non si spostava nulla, così ne ho messo io uno da 500mA e quindi la montatura ha cominciato a muoversi... però mi pare di aver letto che la EQ3.2 vuole almeno 1.5A. Perciò è possibile che il tracking sia lento perchè manca corrente ai motori?
Anche la luce del tastierino è abbastanza fioca... talmente fioca da distinguesri appena anche nel buio.
Magari devo ingrassare anche la meccanica della montatura? che grasso devo usare?

_________________
http://www.astrobin.com/users/naamah75/
I've seen things you people wouldn't believe, attack ships on fire off the shoulder of Orion, I watched the c-beams glitter in the dark near the Tannhäuser Gates.
All those moments will be lost in time, like tears in rain.
Time to die.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tracking lento... (?)
MessaggioInviato: giovedì 20 dicembre 2012, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
lasciap erdere il grasso per ora ed alimenta con un amperaggio adeguato, un paio di ampere almeno.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tracking lento... (?)
MessaggioInviato: giovedì 20 dicembre 2012, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
come dice tuvok, ho avuto pure io problemi simili con la Heq5 risolti perfettamente quando ho portato l'alimentazione di rete in terrazzo :wink:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tracking lento... (?)
MessaggioInviato: giovedì 20 dicembre 2012, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 novembre 2012, 6:55
Messaggi: 309
Località: San Gemini
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Acquistato un alimentatore per notebook da 65W... ora aspettiamo un cielo adatto.

_________________
http://www.astrobin.com/users/naamah75/
I've seen things you people wouldn't believe, attack ships on fire off the shoulder of Orion, I watched the c-beams glitter in the dark near the Tannhäuser Gates.
All those moments will be lost in time, like tears in rain.
Time to die.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tracking lento... (?)
MessaggioInviato: giovedì 20 dicembre 2012, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Attenzione che con gli alimentatori per notebook sono state bruciate molte montature a causa di errori sul voltaggio erogato. Le montature vanno alimentate con 12V, meglio se 13.8 V, ma poi non si deve andare oltre. Molti notebook si alimentano a 19V e questi sono troppi.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tracking lento... (?)
MessaggioInviato: giovedì 20 dicembre 2012, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 novembre 2012, 6:55
Messaggi: 309
Località: San Gemini
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si... si... grazie per la specifica, ma ho comperato un alimentatore universale per notebook con selezione del voltaggio.
65W sui 12V possono erogare un massimo nominale di 5,2A che è sufficiente ampiamente a stabilizzare la caduta di tensione dai 13,8V che si usano in abbondanza per alimentatori al limite di potenza.
In particolare se uso un alimentatore da 2A e il mio carico è proprio 2A facilmente scendo sotto i 12V, e perciò si usano alimentatori da 13,8V (usati per caricare le batterie) per compensare questa caduta... ma se il limite di assorbimento è ampiamente calcolato non serve abbondare a 13,8V
Scusate questa divagazione, ma lavoro proprio nel campo dell'elettronica e mi pareva giusto fare un po chiarezza.

_________________
http://www.astrobin.com/users/naamah75/
I've seen things you people wouldn't believe, attack ships on fire off the shoulder of Orion, I watched the c-beams glitter in the dark near the Tannhäuser Gates.
All those moments will be lost in time, like tears in rain.
Time to die.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tracking lento... (?)
MessaggioInviato: giovedì 20 dicembre 2012, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non si usano alimentare le montature con alimentatori da 13.8 V per compensare la caduta di tensione, anche perchè se sono stabilizzati la tensione non si abbassa quasi per nulla, ma in quanto le montature sono progettate per essere alimentate proprio con batterie al piombo che al massimo della carica erogano appunto 13.8V. Quindi questa tensione va benissimo. I problemi con gli alimentatori a più tensioni sono causati dal fatto che la montatura opera di notte ed è facile che una errata impostazione della tensione di uscita semplicemente non si... veda.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tracking lento... (?)
MessaggioInviato: giovedì 20 dicembre 2012, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 novembre 2012, 6:55
Messaggi: 309
Località: San Gemini
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mmm... mi permetto di dissentire... le batterie al piombo si caricano a 13.8 ma erogano 12 (o meglio 12.4)... se fornissimo una carica di 12.4 non si caricherebbero al 100%
La stabilizzazione degli alimentatori non riguarda la caduta di tensione che c'è inevitabilemte e proporzionalmente al carico (per la legge di ohm) ma per eliminare i ripple dovuti al raddrizzamento che se fosse stato semplicemente con il ponte a diodi presenterebbe delle fluttuazione di tensione di 0.4V con frequenza di circa 12Hz. Perciò si "stabilizza" l'uscita del ponte a diodi con dei L7912 (tipici) e alcuni filtri RC.
Scusate l'OT.
Per quanto riguarda la selezione delle più tensioni... si.. hai ragione... l'errore e la svista ci può stare.

_________________
http://www.astrobin.com/users/naamah75/
I've seen things you people wouldn't believe, attack ships on fire off the shoulder of Orion, I watched the c-beams glitter in the dark near the Tannhäuser Gates.
All those moments will be lost in time, like tears in rain.
Time to die.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tracking lento... (?)
MessaggioInviato: giovedì 20 dicembre 2012, 21:28 
Non connesso

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 21:42
Messaggi: 118
Località: Casalguidi (PT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mmm... forse una ripassatina alla teoria sulla stabilizzazione di tensione e sul raddrizzamento e livellamento di tensioni alternate necessiterebbe ....
Intanto Auguri di Buone Feste a tutti !!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tracking lento... (?)
MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2012, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Comunque le montature della Synta possono venire alimentate sino ad un massimo di 15V senza riportare danni. E' però una tensione eccessiva che porta ad un eccessivo riscaldamento senza poi nessuna vera utilità, va considerata solo come un margine di sicurezza.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010